F3 | Qualifiche 1 – GP Macao: un Minì dominante è in pole provvisoria

F3 | Qualifiche 1 – GP Macao: un Minì dominante è in pole provvisoria

16 Novembre 2023 0 Di Nicola Cobucci

Gabriele Minì é in pole position provvisoria al termine della prima sessione di qualifiche. Alle sue spalle Browning e Beganovic.

Un forte vento apre la prima sessione di qualifiche del Gran Premio di Macao. Tutti i piloti hanno effettuato due giri di riscaldamento prima di dare il massimo ed entrare per davvero nel vivo della qualifica. Tutto vano, perché nessun pilota é riuscito a far segnare un giro: Sebastian Montoya si è piantato nel muro della curva Lisboa causando la bandiera rossa. Stessa dinamica dell’incidente di Van Hoepen nelle FP1.

Gabriele Minì é in pole position provvisoria al termine della prima sessione di qualifiche. Alle sue spalle Browning e Beganovic.

La sessione riparte dopo soli 5 minuti: come sempre velocissimi i commissari di Macao. I primi dieci minuti scorrono così senza nessun tempo rilevante. Il primo pilota a far segnare un tempo é Luke Browning del team Hitech in 2’07”668. Un tempo che viene subito battuto da Gabriele Minì in 2’07”598. Il pilota italiano, al ritorno in Prema, si è mostrato subito veloce.

I piloti hanno fatto giusto in tempo a far registrare un tempo prima che la seconda bandiera rossa venisse esposta. Ugo Ugochuwku si ferma in pista, ma dopo qualche minuto di manovra riesce a rientrare ai box. La classifica vede Minì in testa davanti a Browning, Armstrong, Wurz e Hauger.

Gabriele Minì é in pole position provvisoria al termine della prima sessione di qualifiche. Alle sue spalle Browning e Beganovic.

Tornato ai box il pilota del team Trident, la sessione è ripartita. Tutti i piloti sono rientrati in pista con gomme usate ad eccezione di Browning che è rimasto in pit-lane.

Alla ripartenza é ancora Gabriele Minì a ritoccare il suo giro in testa con un ottimo 2’06”929. Un giro molto vicino a quello fatto segnare nelle FP1. Alle sue spalle si avvicinano Dino Beganovic e Marcus Armstrong, ex pilota della FDA.

Dennis Hauger sale in seconda posizione a poco meno di tre decimi dalla vetta, con Goethe che sale in quinta posizione. Ma è ancora Minì ad abbassare il limite in 2’06”410 con un vantaggio di sei decimi su Verschoor, che nel frattempo si è messo alle sue spalle.

Zane Maloney pianta la sua Carlin nel muro nel settore 4 e causa la terza bandiera rossa della sessione. “The Boy from Barbados” riesce a ripartire, ma i danni alla sospensione sono troppo ingenti ed è costretto a fermare la sua vettura in pista. Questa bandiera rossa è stata più lunga rispetto alle altre in quanto sono state necessarie delle riparazioni alla barriera alla Police.

Gabriele Minì é in pole position provvisoria al termine della prima sessione di qualifiche. Alle sue spalle Browning e Beganovic.

Con nove minuti sul timer i piloti scendono in pista. Luke Browning migliora e sale in terza posizione a sette decimi da Minì. Il pilota britannico scala subito in quarta piazza grazie al miglioramento di Hauger, che si porta a soli due decimi dalla vetta.

Alcuni pilota montano gomme nuove: tra questi Dunne che sale in vetta, scavalcato poco dopo da uno spettacolare Browning in 2’06”018.

Hauger si mette in seconda posizione ed è il primo pilota a prendere la bandiera a scacchi, scalzato da Beganovic. Ma a mettere la parola fine sulle qualifiche 1 é ancora una volta uno straordinario Gabriele Minì in 2’05”521, rifilando mezzo secondo a Browning.

Il pilota italiano della Prema é stato il vero dominatore di questo giovedì. Browning chiude secondo seguito da Beganovic, Hauger e un ottimo Dunne. Sesto Hadjar, poi Armstrong, Tsolov, Goethe e Ticktum che chiude la top-ten.

+ posts