F3 | FP1 – GP Macao: Minì subito davanti a tutti

F3 | FP1 – GP Macao: Minì subito davanti a tutti

16 Novembre 2023 0 Di Nicola Cobucci

Gabriele Minì inizia alla grande il weekend di Macao e chiude davanti a tutti la prima sessione di prove libere.

Cielo nuvoloso per la prima sessione di prove libere della Formula 3 a Macao. Capitolo temperature: 21° per l’aria, 25° per l’asfalto.

La sessione inizia subito con l’esposizione della Virtual Safety Car durante l’outlap delle vetture. I primi a scendere in pista e ad inaugurare la 70esima edizione sono stati i piloti di MP Motorsport.

Luke Browning del team Hitech é il primo a far segnare un giro valido in 2’37”735. Un tempo altissimo, scalzato subito da Dunne in 2’28’107. Tempi comunque ancora molto alti visto che la pole del 2019 é stata fatta registrare in 2’04”.

Dopo 10 minuti problemi per Isack Hadjar, fortunato poiché riesce a rientrare ai box aiutato dalle caratteristiche dell’ultimo settore, in discesa.

Tempi molto alti nella prima parte della sessione. Beganovic del team Prema é uno dei primi piloti a far segnare un tempo lontanamente interessante in 2’14”407. Da segnalare che la prima parte é stata costernata da problemi ai trasponder.

Passano pochi secondi e Gabriele Minì fa segnare un 2’11”580 che inizia ad avere valore e sale in vetta. Mentre la regia è concentrata sull’onbord di Minì, che stava migliorando il suo giro veloce, Van Hoepen del team Art va a muro alla curva Lisboa e causa la prima bandiera rossa per quanto riguarda la F3. Ovviamente il tempo continua a scorrere.

Gabriele Minì inizia alla grande il weekend di Macao e chiude davanti a tutti la prima sessione di prove libere.

A 17 minuti dalla fine in testa c’è Minì davanti a Beganovic, Verschoor e Ticktum.

Dopo 6 minuti d’interruzione la sessione riparte. Il primo pilota a tornare in pista é stato Dennis Hauger, fresco di annuncio: il norvegese ha lasciato l’Academy Red Bull.

Alex Dunne va in testacoda nel settore 2 e causa l’uscita della bandiera gialla. Il pilota irlandese riesce a ripartire senza conseguenze.

Luke Browning fa segnare un 2’09’091 davvero intrigante che lo porta in testa davanti a Dan Ticktum, ma con un vantaggio di oltre 2 secondi.

Gabriele Minì si migliora in 2’10”258 e si porta in seconda posizione alle spalle del suo ex compagno di squadra. Il pilota italiano é seguito a ruota dalle due Carlin, che lo scavalcano prima con Maloney che si mette quarto e poi con Ticktum che fa segnare un giro più lento di Browning di soli 83 millesimi.

Momenti di panico tra Minì e Goethe, con il pilota italiano che rischia il contatto col tedesco.

Negli ultimi minuti della sessione tanti sconvolgimenti in testa alla classifica, con i piloti che man mano prendono confidenza con l’ostico tracciato di Macao.

Alla fine davanti a tutti chiude il nostro Gabriele Minì in 2’06”871. Un ottimo inizio per il pilota italiano, che si mette dietro Browning e il campione uscente Verschoor.

Quarta posizione per Mari Boya davanti a Dennis Hauger, Dino Beganovic, Nikola Tsolov e Dan Ticktum. Chiudono la top-ten Hadjar e Dunne.

Gabriele Minì inizia alla grande il weekend di Macao e chiude davanti a tutti la prima sessione di prove libere.
+ posts