F1 | GP di Las Vegas, FP3: Ultimi accorgimenti per tutti

F1 | GP di Las Vegas, FP3: Ultimi accorgimenti per tutti

18 Novembre 2023 0 Di corradopiogreggio

Valori insoliti in FP3 ci consegnano un quadro inusuale con Russell primo seguito da Piastri e Sargeant ma Leclerc e Verstappen non hanno chiuso l’ultimo giro.

Le FP3 ci consegnano un quadro inusuale con Russell primo seguito da Piastri e Sargeant ma Leclerc e Verstappen non hanno chiuso il giro.

Una sessione di grande attività quella che si è appena conclusa nella notte del Nevada con tutti quanti i team che, chi più chi meno, non hanno perso tempo e si sono dati da fare durante tutta l’ora concessagli per trovare il giusto feeling in vista delle qualifiche.

“Un tracciato che annulla l’esperienza” verrebbe da dire a questo punto del weekend poiché in molti team si sono ribaltati i valori in favore di piloti con meno chilometri sulle spalle: dalla McLaren dove Norris ha chiuso a 9 posizioni da Oscar Piastri secondo, su una pista dove il team di Woking non sembrava essere chiamato a grandi prestazioni, passando per la Mercedes dove Russell, nonostante il periodo complicato, ha rifilato 3 decimi al compagno Lewis Hamilton e infine un inaspettato Logan Sargeant in grande spolvero, terzo nella generale con tre posizioni di vantaggio sul compagno.

Ed è stato proprio il compagno di Sargeant ad aver posto fine in anticipo alla sessione: durante gli ultimi minuti la pista stava subendo un’evoluzione sorprendente e mentre tutti i piloti si stavano migliorando, in cerca della prestazione perfetta, il pilota thailandese è andato ad impattare pesantemente con il posteriore sulle barriere, causando alla sua vettura la perdita dello pneumatico e a tutti i suoi colleghi un’anticipazione di 6 minuti sulla fine della sessione.

Le FP3 ci consegnano un quadro inusuale con Russell primo seguito da Piastri e Sargeant ma Leclerc e Verstappen non hanno chiuso il giro.

Ferrari e Red Bull?

E i due team maggiormente candidati alla vittoria del Gp dove sono stati durante la sessione?

L’approccio è stato totalmente diverso: Ferrari è scesa subito in pista con gomma gialla, facendo segnare i migliori tempi per distacco, ha poi gestito senza cerare troppo la prestazione sul giro singolo e al momento della bandiera rossa aveva appena montato gomma soft e stava, specialmente con Charles Leclerc, andando per la miglior prestazione.

Le FP3 ci consegnano un quadro inusuale con Russell primo seguito da Piastri e Sargeant ma Leclerc e Verstappen non hanno chiuso il giro.

Red Bull invece ha aspettato molto per scendere in pista e una volta fatto si è concentrata con entrambi i piloti sulla simulazione di qualifica, nonostante ciò quando la pista è migliorata nel finale Verstappen ha messo a segno diversi settori molto interessanti ma senza chiudere mai il giro per via di alcuni errori personali.

Le FP3 ci consegnano un quadro inusuale con Russell primo seguito da Piastri e Sargeant ma Leclerc e Verstappen non hanno chiuso il giro.
+ posts