Red Bull: come si chiamerà il motore dal 2022?
13 Febbraio 2021Come si chiamerà il motore della Red Bull nel 2022? Sarà la stessa Power Unit Honda che userà in questa stagione, con le ultime specifiche, ma non avrà alcun logo del marchio giapponese.
L’azienda austriaca è ora alla ricerca di uno sponsor per “battezzare” il motore, ma per ovvi motivi non può trattarsi in alcun modo di un marchio automobilistico. Per la Red Bull non è una situazione nuova. Dal 2016 al 2018, il motore Renault che equipaggiava le vetture progettate da Adrian Newey si chiamava TAG-Heuer. È stata una decisione presa dopo i grandi dissensi tra Renault e Red Bull.
Nelle ultime due stagioni abbiamo avuto il caso Racing Point, il cui motore Mercedes si chiamava ufficialmente BWT-Mercedes. Ma questo era già accaduto nei primi anni di Formula 1. Eugenio Castellotti realizzò il suo motore, il Castellotti, che altro non era che il motore Ferrari 106.

Guardando avanti, la Red Bull sogna il proprio motore. È la strada che il team austriaco vuole seguire nel 2025. Nel frattempo i motori saranno Honda, ma i giapponesi si disinnesteranno completamente. Ecco perché la Red Bull sta già adattando la sua fabbrica. Stanno cercando di poter lavorare sulle Power Unit nelle strutture che hanno a Milton Keynes, come ha sottolineato Helmut Marko.
Per fare ciò, registreranno il marchio Red Bull Powertrains e trasformeranno l’edificio numero otto della loro fabbrica in una grande officina per i loro motori.
“A partire da oggi, è stata tracciata la strada per stabilire una nuova società a Milton Keynes. Questa sarà la Red Bull Powertrains . Penso che questa non sia solo una buona notizia per noi, ma per tutta la Formula 1 in generale”, ha dichiarato Marko a Motorsport-Magazin.com.
[…] Honda in Formula 1, ha svelato i dettagli della PU con la quale vogliono lottare per il titolo. Il nuovo propulsore è più piccolo della famosa “size-zero” e migliore di quello della Mercedes nel […]