MotoGP | La prima vittoria dei piloti più forti

MotoGP | La prima vittoria dei piloti più forti

14 Febbraio 2021 0 Di Alessandro FDC

Non è per niente facile arrivare a correre in un campionato mondiale: il livello dei piloti è molto più alto rispetto a quello di  qualsiasi altra organizzazione sulla faccia della terra. Sono pochi i fortunati che riescono a raggiungere questo obbiettivo, ma ancora meno quelli che arrivano ad un traguardo ancora più ambito: vincere una gara.

Valentino Rossi

La prima vittoria del dottore arriva nel lontano 18 agosto dell’anno 1996, quando molti dei suoi avversari attuali non erano ancora nati. Il giorno prima aveva conquistato la sua prima pole position nel mondiale sul circuito di Brno, con un’Aprilia RS 125 R del team AGV. Dopo quel giorno, seguiranno altre 114 vittorie e nove titoli iridati.

Marc Marquez

Quasi 14 anni dopo quella di Rossi, arriva la prima gioia dell’altro campionissimo: il 6 giugno 2010, sul circuito del Mugello, Marc parte in sesta posizione, ma riesce a vincere la volata finale che vede quattro piloti in soli 161 millesimi. Il caso volle che appena poche ore prima, il suo futuro rivale Valentino Rossi, in seguito ad una caduta al Correntaio, si fratturò tibia e perone destri nella seconda sessione di prove libere, che costrinse il tavulliese ad un lungo periodo di stop.

Joan Mir

Per trovare il primo successo del campione del mondo in carica non serve andare tanto indietro nel tempo: infatti il 14 agosto 2016 diventa il primo pilota di Moto3 ad aver vinto al Red Bull Ring in Austria, in quanto l’ultima edizione si era svolta nel 1997. Anche in questo caso il distacco con gli altri piloti è minimo, con la Honda del team Leopard guidata dallo spagnolo che taglia il traguardo solo sei decimi prima del quinto classificato.

Maverick Viñales

La prima vittoria dell’attuale pilota Yamaha arriva molto presto: infatti già alla quarta gara in carriera, lo spagnolo si aggiudica il primo successo sul circuito di Le Mans il 15 maggio 2011 a bordo di un’Aprilia in classe 125. Tanto per cambiare il distacco dei piloti è minimo, con Maverick che vince davanti al connazionale Nicolas Terol per 48 millesimi di secondo

Alex Rins

In seguito ad una stagione di ambientamento in Moto3, nella seconda gara del 2013 svoltasi ad Austin, più precisamente il 15 maggio, il catalano conquista il Gran Premio dopo la pole position del giorno prima. Assieme a lui saliranno sul podio i connazionali Maverick Viñales e Luis Salom.

Fabio Quartararo e Franco Morbidelli

A differenza degli altri nomi prima citati, entrambi i piloti della Yamaha anno trovato il primo successo nella categoria di mezzo ovvero in Moto2: il francese, dopo aver fallito in Moto3, si porta a casa il Gran Premio di Catalogna nel 2018 davanti a Miguel Oliveira e Alex Marquez. Franco invece, che invece non ha mai corso nella categoria leggera, vince la gara inaugurale della stagione 2017 in Qatar davanti a Thomas Lüthi e a Takaaki Nakagami.

Seguimi su Fan del Cavallino

+ posts