Punti di penalizzazione: chi rischia il Race Ban nel 2021?
6 Marzo 2021Si avvicina ormai l’inizio del campionato mondiale di Formula 1 2021 ed in questo frangente è fondamentale ricordare con quanti punti di penalizzazione ciascun pilota parteciperà alla prima gara. L’attuale sistema di assegnazione dei punti di penalità sulla Super Licenza è stato introdotto nel 2014. Esso prevede che possano essere accumulati un massimo di 12 punti totali di penalità in un tempo limite di 12 mesi. Ricevendo più di 12 punti di penalità nell’arco di un anno automaticamente scatta la squalifica per la gara successiva. Può dunque essere davvero fondamentale e quantomeno interessante sapere con quanti punti di penalizzazione i vari piloti in griglia inizieranno la stagione 2021.
Analizziamo dunque la situazione squadra per squadra



Mercedes
- Lewis Hamilton: 6 punti
Il campione del mondo 2020 si presenterà con ben 6 punti di penalizzazione sulla propria licenza. Potevano perfino essere 8 con i due che gli erano stati assegnati allo scorso GP di Russia, due punti che poi però la FIA ha deciso di non infliggergli
- Valtteri Bottas: nessun punto di penalizzazione
Il finlandese si presenta con la “fedina penale” completamente pulita. Su questo punto di vista Valtteri è uno studente modello
Red Bull
- Max Verstappen: nessun punto di penalizzazione
Forse sembra anche un po’ strano se pensiamo al Max Verstappen di qualche anno fa. Nel 2015 e nel 2018 fu lui il pilota con più punti di penalizzazione inflitti in stagione. Dopo un 2020 però perfettamente pulito inizierà il 2021 senza punti decurtati sulla licenza. Bravo Max!
- Sergio Perez: 2 punti
Perez inizierà la sua avventura con la Red Bull con due punti di penalità sulla propria licenza. Oltre ad essi gli sono state inflitte anche due reprimende durante il Gp del Portogallo: se ne avesse ottenuta un’altra durante il 2020 avrebbe ottenuto 10 posizioni di penalità in griglia
Mclaren
- Lando Norris: 5 punti
Si era presentato nel 2020 con nessun punto di penalizzazione, se n’è procurati però ben cinque in due differenti gare della scorsa stagione
- Daniel Ricciardo: 1 punto
Aveva iniziato la scorsa stagione con ben 7 punti di penalità ma sul suo biglietto da visita per la scuderia inglese ce n’è solo uno. Bravo anche Daniel
Aston Martin
- Sebastian Vettel: nessun punto di penalizzazione
Anche Vettel si presenta nella sua nuova scuderia con la fedina perfetta: estremamente pulito nel 2020, un po’ meno nel 2019 quando prese ben 7 punti di penalizzazione…
- Lance Stroll: 3 punti
Tre punti sono stati invece quelli inflitti al pilota canadese durante il 2020



Alpine
- Fernando Alonso: nessun punto di penalizzazione
Anche un po’ ovviamente Alonso non ha punti di penalità sulla propria licenza. Eventuali punti infatti non si trasferiscono da altri campionati e comunque l’ultima stagione corsa in F1 dal pilota spagnolo è stata quella 2018. Nessuna preoccupazione dunque per l’ex pilota Mclaren
- Esteban Ocon: 1 punto
Autore di una stagione sostanzialmente pulita, il francese si presenta con un solo punto di penalizzazione alla sua seconda stagione come pilota Renault



Ferrari
- Charles Leclerc: 3 punti
Il monagasco inzierà il proprio terzo campionato in Ferrari con tre punti di penalità sulla propria licenza
- Carlos Sainz: 1 punto
Così come Ocon e Ricciardo anche Sainz si presenta con un solo punto di penalità all’inizio della sua sua nuova avventura in Ferrari
Alpha Tauri
- Pierre Gasly: nessun punto di penalizzazione
Una vittoria e nessun punto di penalizzazione nel 2020: sicuramente un buon bottino. Gasly si è confermato come uno dei piloti più puliti della griglia: dal suo esordio, avvenuto nel 2017, il francese ha ricevuto solo 5 punti di penalità in tutta la sua carriera in F1
- Yuki Tsunoda: nessun punto di penalizzazione
E’ alla sua prima stagione in F1 ed anche per lui vale il discorso fatto già per Alonso, dunque per ora 0 punti di penalità


Alfa Romeo
- Kimi Raikkonen: 4 punti
L’ultimo campione del mondo Ferrari si presenta nella sua diciannovesima stagione in Formula 1 con 4 punti di penalità sulla propria licenza. Lo scorso hanno ha raddoppiato quelli presi nel 2019: da 2 a 4
- Antonio Giovinazzi: 3 punti
Un punto in meno rispetto al suo compagno di squadra. Fortuna che però qui vince chi ne ottiene di meno…
Haas
- Mick Schumacher: nessun punto di penalizzazione
Stesso discorso fatto fatto per Alonso e Tsunoda: nuovo campionato? Fedina pulita
- Nikita Mazepin: nessun punto di penalizzazione
Nonostante la condotta non proprio ottimale sia dentro che fuori la pista anche Mazepin inzierà la sua avventura in F1 senza punti di penalità
Williams
- George Russel: 6 punti
Primo a parimerito con Hamilton per punti di penalizzazione inflitti nel 2020. Li ha ottenuti nei Gp di Gran Bretagna e di Turchia per aver ignorato in entrambe le occasioni le doppie bandiere gialle
- Nicholas Latifi: nessun punto di penalizzazione
Nessuna penalità appuntata sulla licenza per il pilota canadese al suo primo anno in F1. Bel lavoro anche per lui!
In definitiva però bisogna ricordare un fattore importantissimo che potrebbe essere determinante: i punti “scadono” dopo un anno esatto da quando sono stati inflitti. Il 2020 è stata una stagione molto speciale iniziata nella prima settimana di luglio. Ciò vuol dire che tutti questi punti indicati qui sopra inizieranno a essere cancellati solo a luglio: prima di quella data si svolgeranno ben 9 gran premi dove tutti i piloti, sopratutto quelli che hanno già un numero elevato di punti, dovranno essere molto attenti. Hamilton in primis…



[…] in un precedente articolo avevamo fatto una panoramica sui punti di penalizzazione che ciascun pilota ha sulla propria […]