Test Motogp | Tripletta Yamaha davanti, quarto tempo per Pecco Bagnaia

Test Motogp | Tripletta Yamaha davanti, quarto tempo per Pecco Bagnaia

11 Marzo 2021 4 Di

Motogp, Maverick Viñales chiude davanti la quarta giornata di test, davanti a Morbidelli e Quartararo. Bene anche Pecco Bagnaia, quarto.

Tripletta Yamaha nella quarta giornata di test Motogp sul circuito di Losail. Maverick Viñales è il più veloce della sessione, con il tempo di 1:53.244. Nonostante l’ottimo crono, lo spagnolo non è riuscito a raggiungere l’1:53.183 firmato ieri da Jack Miller, ancora in vetta alla classifica combinata.

Dietro alla Yamaha numero 12 conclude Franco Morbidelli, che all’ultimo secondo disponibile agguanta il secondo tempo, a 79 millesimi da Viñales. Oltre al lampo di luce finale di Morbidelli, nessun altro pilota ha completato un time-attack nei minuti finali. Completa la tripletta Fabio Quartararo, che non riesce a migliorare il tempo di ieri, ma fa segnare un 1:53.398.

Subito dietro alle Yamaha c’è Pecco Bagnaia, a due decimi dalla vetta ma in testa per buona parte della sessione e scavalcato negli ultimi minuti. Continua il momento di gloria per l’Aprilia, quinta, che con Aleix Espargarò ottiene un 1:53.640. Subito dietro l’accoppiata Suzuki: il campione in carica Joan Mir è settimo a 583 millesimi, seguito dal compagno di squadra a pochi millesimi dietro di lui.

Arriva qualche spiraglio di luce dall’altro lato del box Petronas: Valentino Rossi è l’ultimo dei piloti a scendere sotto il muro del ’54, con 1:53.993. Chiude nono Johann Zarco, seguito da Pol Espargarò, Il pilota Honda è stato anche protagonista di una scivolata in curva 1 ad inizio turno, che non ha comunque compresso il lavoro della Honda numero 44.

Il detentore del giro più veloce finora in questi test, Jack Miller, ha preferito non tentare un attacco al tempo dedicandosi alla simulazione gara. Undicesimo tempo per lui, ad 1,2 secondi dal suo stesso tempo. Continua l’apparente difficoltà per le KTM: il primo delle moto austriache è Brad Binder, sedicesimo con 1:54.691. Ancora più attardati Miguel Oliveira e Danilo Petrucci, che deve racimolare esperienza in sella alla sua nuova moto.

Buona prestazione per i rookie della categoria: Jorge Martin è 14° con 1:54.483, seguito da Enea Bastianini. 15°, con Luca Marini 20°.

Sessione non da incorniciare per Alex Marquez, autore di una caduta in curva 9. Lo spagnolo è stato poi riaccompagnato ai box da Iker Lecuona, ma la brutta notizia è poi arrivata in seguito: piccola frattura di 2 mm al quarto metacarpo del piede destro per lui. Vedremo se l’infortunio arrecherà difficoltà nella guida nella sessione di domani.

+ posts