Williams, la nuova FW43B del team di Grove è “in balia del vento”

Williams, la nuova FW43B del team di Grove è “in balia del vento”

15 Marzo 2021 1 Di Ivan Mancini

Al termine della sua unica giornata di test, George Russell ha affermato che la nuova Williams FW43B è “incredibilmente sensibile al vento”

Dopo aver completato 158 giri con la Williams FW43B, Russell ha confermato i sospetti del team: la loro nuova vettura è “incredibilmente sensibile al vento“.

Sapevamo già prima della stagione che la nostra macchina fosse molto sensibile al vento, ed è stato confermato durante i test. Le condizioni [climatiche, ndr] di questi ultimi tre giorni hanno tirato fuori il peggio della vettura. Il che è positivo, per certi versi, per poter analizzare il problema, ma allo stesso modo penso che le nostre prestazioni saranno altalenanti e purtroppo abbastanza spesso per colpa del vento“. Si è espresso così il 22enne inglese, al suo terzo anno consecutivo con la Williams.

George Russell alla sua terza stagione in Formula 1 con la Williams

Russell spiega però che la filosofia aerodinamica adottata dalla Williams per il 2021 consentirà di ottenere buone prestazioni quando le condizioni saranno a loro favore. “Gli aspetti positivi sono che quando il vento è in una direzione favorevole, l’auto è molto veloce” ha precisato Russell, che poi ha proseguito “Quando invece andiamo su una pista dove i venti sono più bassi, ad esempio una pista ad alta velocità, gli angoli di imbardata diventano alti. Ed è qui che la nostra macchina è molto povera“.

George Russell a bordo della Williams FW43B

La sensibilità aerodinamica della Williams è finalizzata a massimizzare le prestazioni solo su determinate piste, nel tentativo di evitare una seconda stagione consecutiva senza punti. “Abbiamo scelto di avere più carico aerodinamico, ma a scapito di essere un po’ più sensibili. Se fossimo costanti come lo eravamo l’anno scorso, rischieremmo di non raccogliere punti. Si può anche essere veloci solo in due gare, per esempio, e finire ottavi o noni nei campionati costruttori. Haas ha segnato tre punti l’anno scorso e Alfa Romeo otto. Bisogna saper sfruttare i colpi di fortuna“.

George Russell a bordo della Williams FW43B
+ posts