Tsunoda apriva il DRS prima nei test: 2 decimi il vantaggio su Verstappen.
16 Marzo 2021La Red Bull ha terminato i test pre-stagionali di Formula 1 in Bahrain come la “vincitrice”, ma anche AlphaTauri con Tsunoda ha lasciato il segno con le ottime prestazioni dell’ultimo giorno.
Yuki Tsunoda è riuscito a conquistare il secondo posto nella classifica finale dei test invernali grazie ad alcuni giri veloci fatti registrare nella serata di domenica in Bahrain, terminando l’ultima sessione a soli 93 millesimi dal miglior tempo di Max Verstappen.
È stata una prestazione che ha fatto girare la testa in tutto il paddock, non solo per quanto è bella la vettura AlphaTauri AT02, ma anche per quanto sta già mostrando Yuki Tsunoda in vista del suo debutto in Formula 1.
Ma c’è un trucco segreto che il team di Faenza e il pilota giapponese hanno sfruttato. Alcuni telespettatori hanno notato che Tsunoda apriva sistematicamente il DRS molto prima del normale durante le sue simulazioni di qualifica.
L’ultima zona DRS in Bahrain sul rettilineo principale è posta a 170 m dall’uscita della curva 15. Nell’immagine, si può notare quanto prima Tsunoda avesse attivato il DRS. E non si è limitato ad un singolo giro, con le inquadrature che mostravano che Tsunoda attivava regolarmente il DRS non appena aveva raddrizzato la macchina all’uscita dell’ultima curva.
Tsunoda ha mostrato quindi un’ottima velocità di punta nell’ultimo giorno di test pre-stagionali con una velocità massima di 322 km/h, terminando al secondo posto a 3 km/h da Charles Leclerc della Ferrari. Si stima che il giapponese, nel suo miglior giro, abbia guadagnato su Verstappen circa due decimi attivando il DRS prima. Poiché i test pre-stagionali non sono un fine settimana di gara ufficiale di F1, non ci sono restrizioni su dove il DRS può essere utilizzato, non limitando i piloti alle tre zone utilizzate in Bahrain l’anno scorso. Significa che i giri di Tsunoda rimangono completamente validi.