Nico Rosberg: “Con un Verstappen così Hamilton farà fatica”
22 Marzo 2021“Con un Verstappen così, Hamilton farà fatica” ha detto nel corso di una lunga intervista per la Gazzetta dello Sport, l’ex pilota e campione del mondo Nico Rosberg, che ha raccontato del suo nuovo ruolo come commentatore per Sky Italia, nonché delle sue sensazioni e previsioni per il campionato che partirà domenica in Bahrein.
Il nuovo ruolo di commentatore
“Mi fa molto piacere perché amo l’Italia” ha detto il tedesco sul suo passaggio nel team italiano di Sky come commentatore al posto del partente Jacques Villeneuve. “Amo parlare in italiano, quindi ritengo che sia una gran bella opportunità. Però non sarà un’esperienza nuova, perché l’ho già fatto in Germania e in Inghilterra”. “Bisogna stare un po’ attenti e avere una diversa sensibilità a seconda del paese per il quale si commenta. Ad esempio so che in Italia se un giorno capiterà che la Ferrari vada male, sarà meglio non sottolinearlo troppo” ha poi proseguito Nico, che conosce bene l’ambiente e le particolari dinamiche al suo interno. “È la stessa cosa di quando parlo di Hamilton agli inglesi, ma si tratta di sfumature e modi. Il mio impegno sarà sempre di dire quello che penso. Voglio essere completamente aperto e dire le cose come stanno. Ma lo farò con un certo garbo, senza mai essere troppo estremo.”
Le previsioni per il 2021
Alla domanda su cosa si aspetta da questa stagione, il figlio di Keke risponde così: “Se veramente la Red Bull partisse davanti sarebbe fantastico. Diventerebbe entusiasmante vedere come reagirà la Mercedes, cosa si inventerà per andarla a prendere. Se i risultati dei test sono veritieri, allora ci sarà una lotta serrata tra questi due team”. E sulla sfida tra Hamilton e Verstappen aggiunge: “Con un Max che non vede l’ora di vincere sarà tutto molto divertente. Con un Vertsappen così, Hamilton farà fatica. Ormai è al livello di Lewis, può batterlo”.
Non è mancata una piccola stoccata su Valtteri Bottas: “Ci sono gare in cui ti fa pensare che può farcela. Poi però Lewis ritorna e Valtteri va nel buio. Ma non direi mai che Bottas non è in lotta, perché sul giro secco va tanto veloce. Alla lunga però, sulla continuità non ce la fa. Quest’anno poi c’è anche Perez in Red Bull. Penso che sarà una lotta a quattro per il mondiale”.
Ferrari e Carlos Sainz
Non poteva poi non esserci un commento sul momento della Ferrari: “Mi ha stupito la crisi della Ferrari l’anno scorso. Hanno fatto un passo indietro enorme. Principalmente per via del motore che hanno dovuto cambiare per gli accordi con la FIA. Ma anche Vettel mi ha stupito per come ha faticato, perché per me resta uno dei più forti.” e su Sainz ha proseguito: “Può mettere in difficoltà Leclerc perché va forte. All’inizio Charles sarà davanti perché conosce già la macchina, ma poi Sainz può fare bene”.
Su Vettel ha poi aggiunto: “Non so se l’Aston Martin sarà forte come l’anno scorso. Se Seb dovesse fare qualche podio sarebbe già una bel rilancio. Gli anni in Ferrari sono stati veramente pesanti per lui”.
La nuova sfida con Hamilton in Extreame E
Infine Rosberg ha commentato l’ingresso del suo team in Extreame E (un campionato automobilistico di rally dedicato esclusivamente a SUV elettrici), assieme a quello di Hamilton: “È stato stranissimo perché sia io che Lewis abbiamo negoziato negli stessi giorni. Nessuno dei due sapeva dell’altro. È molto bello che tutti e due abbiamo avuto la stessa idea e abbiamo questa attenzione per la sostenibilità, per i temi ambientali. Io e Lewis torniamo a gareggiare contro, ricominciamo una rivalità che sento molto. Di certo non voglio arrivare secondo, e lui nemmeno. Lotteremo, ma per una buona causa. Sarà molto bello mettere insieme le mie due vere, grandi passioni: l’ambiente e le gare”.
[…] Max dovesse contendere veramente il Titolo a King Lewis, così come ha ipotizzato Nico Rosberg, potrebbero esserci incredibili stravolgimenti. A 36 anni e […]