La Tsunoda mania ha acceso la stagione di Formula 1
31 Marzo 2021Primo weekend della stagione, e subito il rookie giapponese lascia il segno.
Mentre tutti erano concentrati a seguire il duello per la vittoria nel metà griglia si assisteva a qualcosa di entusiasmante. Non solo piloti di gran spessore, non solo veterani: tra loro si aggirava un giovane spirito indomito, Yuki Tsunoda.
Il rookie giapponese porta con se tanta grinta e voglia di fare, dimostrando di essere degno del suo nome.
Com’è il detto? Chi ben comincia è a metà dell’opera.
“Naturalmente vorrei ottenere i miei primi punti iridati il più presto possibile“. Detto fatto: ecco 2 punticini che valgono oro per il giovane debuttante di AlphaTauri
L’adrenalina era alle stelle, l’emozione un po’ meno o, almeno, è stato molto bravo a gestirla, ma nonostante ciò ha agito di testa e non di cuore. Ha condotto la gara quasi da veterano ed ha azzardato addirittura una staccata alla Ricciardo su Vettel in un punto della pista dove non è facile sorpassare, che riesce a portare a termine con successo dimostrando così di avere una notevole abilità. Ed anche se si è dovuto accontentare della sola nona posizione, può sicuramente dirsi soddisfatto della sua guida.

La sua rimonta dalla 13esima posizione non è passata inosservata. L’ex d.t. della Ferrari Ross Brawn l’ha elogiato così:
“Sono davvero impressionato da Tsunoda. L’ho incontrato per la prima volta nel fine settimana ed è un personaggio davvero impressionante. È abbastanza divertente e il suo linguaggio in macchina può essere un po’ piccante. Ha fatto vedere alcune brillanti manovre in gara, il che è incoraggiante considerando che era la sua prima”.
Molto veloce e determinato, ha conquistato tutti.
Pilota piccolo, ma dal grande talento. Come detto da lui stesso in conferenza, l’entusiasmo e la voglia di gareggiare in Formula 1 sovrastano la pressione del debutto. Al momento Yuki è in un mondo incantato, dove lotta in pista a stretto contatto con piloti che fino a pochi mesi fa erano i suoi eroi, con rispetto ma senza grandi timori reverenziali. Ogni momento è buono per imparare da loro, e così ha fatto anche domenica in pista. Maestro del giorno? Fernando Alonso.
“Nei giri che ho percorso alle sue spalle ho osservato il suo stile di guida – ha dichiarato il giovane giapponese – ho visto come impostava ogni curva in ingresso e uscita, e dopo averlo superato ho provato a copiare alcune cose che gli avevo visto fare poco prima e… mi sono trovato meglio.”
Nella Terra del futuro volgono uno sguardo al presente (chi non associa il futuro al Giappone?). L’Estremo Oriente non è più solo la patria di Holly e Benji, di Mila e Shiro. Adesso c’è una nuova stella: Yuki Tsunoda! Il giovane ha già conquistato le prime pagine dei quotidiani sportivi locali, come la Grande Onda del famoso quadro realizzato dal pittore giapponese Katsushika Hokusai. Rappresentare il proprio Paese non fa che aumentare le aspettative su questo ragazzo, ma lui si sta dimostrando pronto e determinato ad assumersi questo incarico.
“Sono il primo pilota giapponese a correre in Formula 1 dal 2014 e so che i fan si aspettano tanto da me, quindi farò del mio meglio per farli felici. Sono pronto!“
E noi gli auguriamo di trovare costanza nelle prestazioni, in attesa di vedere l’accoglienza che gli riserverà il suo popolo al Gran Premio di Suzuka.
Abbiamo tutti la Tsunoda Mania!
[…] si sono messi in mostra con un ottimo quinto posto in qualifica e chissà cosa avrebbe potuto fare Tsunoda se non avessero sbagliato la […]
[…] Tsunoda mania ha colpito tutti, soprattutto l’Austriaco. Dopo aver mostrato grandi doti in Formula 2, il […]