Carlos Sainz: “Sono stato un po’ troppo cauto in partenza”

Carlos Sainz: “Sono stato un po’ troppo cauto in partenza”

31 Marzo 2021 1 Di Sebastiano Vanzetta

Carlos Sainz ha commentato la sua prima gara in Ferrari e ha confessato di essersi tirato un po’ indietro durante i primi giri del Gran Premio del Bahrein: “Sono stato un po’ troppo cauto in partenza, ma non volevo rovinare la mia prima gara in Ferrari. Volevo arrivare al traguardo senza incidenti“. Un approccio intelligente da parte dello spagnolo ex McLaren, che conferma quanto Carlos stia prendendo sul serio il suo nuovo percorso in Ferrari. Sa che è una chance che forse non si ripeterà più, e non vuole lasciare nulla al caso, come è giusto che sia.

Sainz ha poi espresso un parere molto positivo sul suo primo weekend in rosso: “Tutto sommato è stato un buon weekend per me. Magari il risultato in gara e in qualifica non è nulla di speciale, ma penso che abbiamo avuto un bel fine settimana. Dopo che sono riuscito a passare le due macchine più lente di me, l’Alpine e l’Aston Martin, ho potuto fare qualche giro in aria pulita. Sono rimasto molto contento del passo che ho avuto“.

Sainz in azione sulla SF21

Lo spagnolo è quindi soddisfatto del progresso fatto fin qui sia da parte sua che da parte della macchina, soprattutto nella lotta contro il suo precedente team: “È una prestazione incoraggiante, perché ricordo l’anno scorso di aver superato Charles (Leclerc ndr) molto facilmente, quindi ho in mente quanta differenza ci fosse tra McLaren e Ferrari”. Carlos è poi andato avanti dicendo di essere arrivato molto vicino a superare Ricciardo: “Sono stato molto vicino a passare la McLaren di Ricciardo verso fine gara, avevo un passo molto migliore di quello di Daniel. Stavamo recuperando mezzo secondo a giro”.

Il nuovo arrivato in Ferrari ha poi concluso: “Alla fine il weekend è stato molto buono, ci sarà tempo nelle prossime 22 gare di essere un po’ più aggressivi in partenza e fare un po’ meglio durante i primi giri. Devo ancora riuscire a tirare fuori il meglio dalla macchina. Ci sono segnali molto positivi e rispetto all’anno scorso c’è stato un grosso passo in avanti. Ora si tratta di piccoli aggiustamenti, continuare a lavorare duramente a Maranello e migliorare ancora di più“.

Dichiarazioni che fanno ben sperare i tifosi ferraristi, che nonostante il sesto posto di Leclerc e l’ottavo di Sainz, secondo quest’ultimo possono ritenersi soddisfatti. Il passo avanti si è visto, e la possibilità di lottare con McLaren per il terzo posto in classifica costruttori c’è. La strada da fare è ancora lunga, ma a Maranello questa volta sono più che determinati a fare bene. Con il sogno, con il 2022, di aprire un nuovo ciclo vincente.

+ posts