Pesce d’aprile – Quando anche la Formula 1 va a pesca

Pesce d’aprile – Quando anche la Formula 1 va a pesca

1 Aprile 2021 0 Di Valentina Polcaro

Il 1° aprile è celebrato in tutto il mondo, anche in quello dei motori!

La Formula 1, lo sappiamo, è uno sport pericoloso e proprio per questo motivo, nel paddock si cerca di mantenere un clima di leggerezza.

Negli anni ne abbiamo viste di tutti i colori, dai meccanici che fanno le regate con le barchette di carta, agli scherzi di Ricciardo, da Schumacher e Vettel che prendono in giro il povero Rosberg in conferenza stampa a Norris che si presenta con un Muppet sul suo pass.

Ma è il primo aprile che il mondo della Formula 1 si scatena!

Andiamo, quindi, a scoprire quali sono gli scherzi migliori realizzati da piloti e team.

1. La R.S.17 Hayonara

Nel 2017 la Renault pubblica l’immagine di una nuova Hypercar, la R.S.17 Hayonara.

La prima berlina di Formula 1 con 900 cavalli ed un bagagliaio con una capienza di 300 litri.

“Esclusiva mondiale – Annunciata la prima berlina di Formula 1 in assoluto!! Renault Sport Racing presenta la R.S.17 Hayonara” – si legge nel tweet!

2. (non) Twittare mentre guidi!

Avete presente quando si dice non distrarti mentre guidi? Ecco RedBull ha fatto l’esatto opposto!

Era il 2014 quando la casa austriaca annunciava di aver inventato un nuovo volante che permetteva ai piloti di twittare durante le fasi di gara.

Eh già, avete capito bene!

Vi immaginate un infuriato Verstappen che insulta Ocon dopo essere appena stato colpito in Brasile, o un Hamilton che annuncia al mondo che le sue gomme sono finite, oppure un Alonso che twitta “GP2 Engine” con tanto di tag alla Honda.

Sarebbe esilarante!

Peccato che quello di RedBull fosse solo un pesce d’aprile.

3. Lewis Hamilton un 2018 in Moto GP

Nel 2018 fu direttamente Lewis Hamilton a giocare con tifosi.

“Ultim’ora: Lewis Hamilton correrà in Moto GP nel 2018” – si legge nella prima foto pubblicata dal campione inglese.

“Ultim’ora: è un pesce d’aprile” – si legge invece nella seconda!

C’e da dire che ci si poteva anche credere data la sua passione per le due ruote.

4. Formula Disney – quando la Disney comprò la Formula 1

Nel 2020, in piena pandemia, tocca a WTF1 risollevarci il morale.

Il celebre sito inglese riporta un comunicato in cui si dice che, a causa della pandemia, Liberty Media ha venduto la Formula 1 alla Walt Disney Company!

Dall’altra parte il colosso dei cartoni animati dichiara di voler ricostruire la Walt Disney World Speedway in Florida, con un tracciato stradale per la F1, con curve lente, strette e tecniche e un layout alla Topolino.

Inoltre vorrebbe assegnare un film Disney ad ogni team nel corso della stagione, ad esempio, il rosso della Ferrari sarebbe adatto agli Incredibili, mentre la Mercedes potrebbe essere sponsorizzata da Robin Hood.

Insomma uno scherzo da film, o meglio da cartone animato!

5. Silverstone per mancini

Era il 2017 quando il circuito di Silverstone pubblicava un video in cui Jason Plato, Rob Smedley, David Coulthard e Jolyon Palmer spiegavano un imminente cambiamento del circuito inglese: la gara verrà disputata in senso antiorario!

Nel video vengono spiegate le difficoltà di disputare la gara nel senso opposto, gli allenamenti dei piloti e i cambiamenti sull’aerodinamica.

Di per sé sembrava molto credibile, finché non viene detto che il circuito avrà un “asfalto per mancini” e i commissari si alleneranno a sventolare le bandiere con la mano sinistra.

Una trovata davvero divertente ed un pesce d’aprile molto convincente!

6. Maldonado nuovo boss Mercedes

Nel 2018 Pastor venne dato come sostituto di Toto Wolff, alla guida di quella che sarebbe diventata la scuderia più pazza del paddock!

“Sono spiacente di annunciare le mie dimissioni dal ruolo di boss Mercedes, per motivi di salute. Voglio dedicare più tempo alla mia famiglia“ – la presunta dichiarazione di Toto in una notizia arrivata dall’Inghilterra – “Tornare in F1 a capo di una scuderia era il mio sogno e farlo alla Mercedes è un colpo di fortuna. Toto mi ha istruito ed è stato lui a fare il mio nome, non me lo sarei mai aspettato” – non tarda ad arrivare la risposta del venezuelano che si dice più che felice di tornare in Formula 1.

Insomma un cambio al vertice che avrebbe divertito tifosi e piloti!

Bonus: Perez – Sauber e quegli scherzi da infarto

Non era il primo di aprile, ma il Gran Premio del Giappone 2011, quando un Checo Perez versione rookie si divertì a far spaventare il suo ingegnere di pista.

“Perdo potenza, perdo potenza” – urlava in radio il messicano durante l’ultimo giro, mentre il suo ingegnere di pista cercava di motivarlo a spingere la vettura fino alla fine.

Dopo la bandiera a scacchi ecco le risate di Checo nel riferire che il calo di potenza non c’era mai stato!

Risate smorzate subito: “Abbiamo fatto un errore, Kamui è in quarta posizione” – comunica il muretto box e Perez chiede come sia possibile che il suo compagno di quadra da tredicesimo abbia finito quarto.

La risposta non tarda ad arrivare: “Adesso ti ho preso in giro io”

È proprio il caso di dirlo: “Chi la fa, l’aspetti!”

Che dire la Formula 1 è un mondo incredibile dove, di certo, la fantasia non manca!

Che siate cascati o meno, questi rimangono gli scherzi più divertenti e particolari del circus ed è bello vedere come, anche, i piloti ed i team si cimentino in questa particolare tradizione.

Website | + posts