Shovlin (Mercedes): “Sarà difficile recuperare il gap nei confronti della Red Bull”
8 Aprile 2021Andrew Shovlin, ingegnere delle prestazioni in pista della Mercedes, ha ribadito che per le “Silver Arrows” sarà difficile recuperare lo svantaggio nei confronti della Red Bull, a causa delle limitazioni sullo sviluppo implementate dal nuovo regolamento.
Nonostante la vittoria di misura di Lewis Hamilton nel primo gran premio della stagione, forse aiutato da un problema al differenziale del suo diretto avversario Max Verstappen, la preoccupazione di Shovlin sulle prestazioni Mercedes è alimentata dai tempi sul giro secco e sulla telemetria raccolta sul circuito del Bahrein (test e qualifiche del GP).
Secondo Shovlin: “Siamo stati più lenti in tutti i momenti del week-end. Non abbiamo davvero alcun punto di forza rispetto a loro, è quello che direi. Abbiamo avuto molti anni in cui siamo stati in grado di fare affidamento sulla velocità in rettilineo o sulle curve ad alta velocità o sulle curve interconnesse. Semplicemente quest’anno, su questo circuito, Red Bull ha un auto più veloce della nostra.”
“Normalmente guarderesti alla galleria del vento per provare ad applicare un po’ di carico aerodinamico nel corso dell’anno. Nemmeno la Power Unit è facilmente migliorabile quest’anno, entrambi gli sviluppi sono molto limitati dalla regolamentazione.“
“Inoltre abbiamo avuto pochissimo tempo nella galleria del vento. Anche il banco prova è fortemente limitato, non puoi sviluppare il motore per le prestazioni quest’anno.” Le ore in galleria del vento a disposizione dei team sono state infatti limitate, e anche i soli 3 giorni di test hanno influito sulla difficoltà di sviluppo delle monoposto di quest’anno.

L’obiettivo della scuderia Mercedes, secondo Shovlin, è quello di migliorare alcuni aspetti di guidabilità in modo da cercare di colmare lo svantaggio nei confronti di Red Bull. Bilanciamento, setup e consumo delle gomme saranno gli aspetti sotto i quali il team cercherà di guadagnare.
Il grande cambio di regolamento che ha causato una perdita di prestazione per tutti i team, è la diminuzione della dimensione del fondo, con conseguente perdita di carico aerodinamico. Soprattutto le scuderie che adottano una conformazione della vettura a basso rake, come la Mercedes, hanno perso molto più terreno rispetto alle rivali.
Sempre Shovlin riporta: “Quello che di certo non possiamo fare è dire che all’improvviso alzeremo la parte posteriore della nostra macchina di 30 millimetri e lavoreremo con quello. Sarebbe una perdita di tempo e risorse. Semplicemente non è pratico. Abbiamo una macchina che potrebbe vincere il campionato. Se prendiamo alcune decisioni intelligenti, facciamo un buon lavoro con essa e operiamo bene nel corso dell’anno, potremmo portare a casa comunque il bottino grosso a fine anno.“
