Daniel Ricciardo, inizio non semplice
22 Aprile 2021La nuova avventura in McLaren non è iniziata in maniera eccezionale per il pilota australiano…
Bisogna sempre dare il giusto tempo ai piloti che cambiano scuderia prima di giudicarli: quante volte abbiamo già sentito questa frase?
Tantissime.
E ovviamente ciò vale anche per Ricciardo, che per quanto sia un ottimo pilota, ha bisogno di avere fiducia nella propria vettura.
Era però lecito aspettarsi qualcosa in più, specialmente dopo l’ottima qualifica del Bahrein, in cui era riuscito subito a stare davanti al compagno di squadra Norris.
Invece in gara Ricciardo è sempre stato un po’ più lento dell’inglese, finendogli 20 secondi dietro al traguardo.

Anche ad Imola, Norris si è dimostrato superiore nel corso dell’intero weekend, sia in condizione di asciutto che di bagnato.
Questa differenza è culminata addirittura nell’ordine di scuderia, quando a inizio gara il team ha chiesto a Daniel di lasciar strada al compagno perché era più veloce.
Le sue parole sulla gara
Probabilmente Daniel era consapevole delle difficoltà che avrebbe incontrato, come aveva dichiarato prima dei test.
Secondo lui il punto critico che non gli permette di essere competitivo (ancora) ai livelli di Norris riguarda le gomme, come ha dichiarato in un’intervista concessa a Formula Passion:
“Lando era sicuramente più veloce in gara. La parte iniziale del Gran Premio è andata bene, ero quinto e stavo andando bene con le intermedie. Ma poi ho iniziato a perdere l’anteriore destra, e il mio ritmo è sceso parecchio. Nella seconda fase sulle intermedie non ero veloce. Per quanto riguarda la ripartenza, pensavo che saremmo ripartiti da fermo, quindi abbiamo messo le soft. Ho cercato di gestire le gomme, ma gli altri continuavano a spingere. Così ho iniziato a farlo anche io ma ho davvero faticato“.

Daniel fiducioso per il futuro
Certamente, però, l’australiano non è un tipo che si arrende facilmente, e cerca di imparare il più possibile dal suo compagno, soprattutto in questa fase iniziale, in modo da prendere il più rapidamente possibile confidenza con la MCL35M:
“Sicuramente c’è molto da imparare e da migliorare. Lando ha ottenuto un podio e ha fatto una gran gara a Imola e questo è incoraggiante. Devo mettere da parte l’orgoglio e vedere dove migliorare. Di mentalità sono così: vedo gli aspetti positivi per la squadra.“
Per il momento, Ricciardo sembra molto tranquillo e per nulla preoccupato per il confronto con il giovane inglese, accettando il fatto di essere più lento e di doverlo lasciar passare:
“La squadra mi ha chiesto di cedere il passo a Lando e in questo momento devo accettarlo, perché non ero abbastanza veloce. Se lo fossi stato sarei scappato via e non ci sarebbe stato questo problema: non voglio lasciare che il mio orgoglio e il mio ego si intromettano. Devo imparare dalla gara di Lando e rendere al meglio“.
Ma, probabilmente, dentro di sé Daniel sa che deve cercare di adattarsi in fretta, perché battere Lando Norris diventerà sempre più difficile, e di certo l’australiano non è andato in McLaren per fare la seconda guida…

[…] piloti, come Ricciardo e Vettel, hanno dichiarato di aver scelto la gomma rossa per avere più grip, basandosi sulle […]
[…] Red Bull e per il resto della griglia. La manche si conclude con l’eliminazione a sorpresa di Daniel Ricciardo e Lance Stroll, mentre i rispettivi compagni di squadra fanno segnare tempi interessanti. A seguire […]