Bottas e la “resistenza” a Hamilton

Bottas e la “resistenza” a Hamilton

10 Maggio 2021 0 Di Daniele Donzelli

Non molto contento Wolff del giro 53 quando, dopo un ordine di scuderia, Valterri non ha lasciato la porta completamente aperta a Lewis, che stava rimontando su Verstappen.

Hamilton si ferma e prova a rincorrere Verstappen, c’è un solo pilota tra di loro, Bottas.

La presenza di Bottas, come spiegato da Helmut Marko, è stato uno dei motivi per cui Verstappen non si è fermato subito dopo Hamilton. Sarebbe stato, infatti, un pilota da superare per Max ma non per Lewis.

La Mercedes, ovviamente, non se ne preoccupa, dato che Valterri è il compagno di Hamilton e pensa che non sia un problema.

Di fatto, non lo è, ma dopo l’ennesimo team radio che comunica al finlandese di far passare il compagno, forse stufo, lui non rende semplice “come al solito” il passaggio di Lewis.

Niente di che, Hamilton non deve fare un sorpasso “normale”, però qualche decimo, se non di più, lo lascia per strada.

Le dichiarazioni di Bottas

Il pilota finlandese si è giustificato, dicendo di dover conciliare le sue esigenze con quelle del comagno di squadra:

Ho sentito il messaggio e ovviamente eravamo su strategie diverse a quel punto. Ma in quel momento stavo cercando di allontanare Leclerc dalla mia finestra di pit stop, per potermi fermare nuovamente e tornare in pista davanti a lui. Dunque non volevo perdere troppo tempo e ho cercato di bilanciare le due esigenze.

Ha ragione, ma forse quella di Leclerc era una scusa, visto che fare il pit stop non era proprio una priorità, essendo quasi impossibile un ritorno di Charles, anche con un crollo delle gomme di Valterri.

Bottas ha poi aggiunto:

Chiaramente come pilota cerchi di dare la priorità alla tua gara, ma lavoriamo anche come team e non c’è l’intenzione di rovinare una vittoria per la squadra. Quindi ho solo cercato di fare la cosa migliore per noi come team e per me stesso“.

Le dichiarazioni di Wolff

Toto Wolff, team principal Mercedes, non è contento di questa situazione, oltre ad essere probabilmente sorpreso, vista la solita tendenza di Bottas di lasciare senza problemi la posizione:

Avremmo gradito qualcosa di diverso, perché Lewis era una strategia completamente differente. Avrebbe raggiunto Verstappen più velocemente, ma alla fine abbiamo comunque raggiunto il risultato.

Di certo questo non aiuta Valterri nella “sfida” per il posto del prossimo anno, ma gli è andata molto bene perché Hamilton ha comunque vinto:

“Se avessimo perso la gara, sarei stato molto più critico verso di lui. Sicuramente possiamo imparare qualcosa da questa situazione, in entrambe le direzioni“.

Bottas se la cava quindi con un “ne parleremo, ma sarà una discussione amichevole“, ma forse sarebbe meglio per lui che sia l’ultima volta…

Le dichiarazioni sono prese da formulapassion.it.

+ posts