Misteriose le forature a Baku, Mario isola conferma: anche Hamilton ne aveva una!

Misteriose le forature a Baku, Mario isola conferma: anche Hamilton ne aveva una!

6 Giugno 2021 3 Di Redazione

Finita l’edizione 2021 del GP d’Azerbaijan l’attenzione dei media non può che ricadere sui problemi riscontrati da Stroll, ma sopratutto da Verstappen, due forature che e li hanno costretti al ritiro

Entrambi gli incidenti sono avvenuti sul rettilineo principale a grandi velocità (prima dell’entrata dei box quello di Stroll e lungo la griglia di partenza quello di Verstappen). Fortunatamente nessuno dei due piloti ha riportato conseguenze.

Nel dopogara, Mario Isola, responsabile per Pirelli del settore corse, ha espresso le prime, parziali, opinioni su quanto accaduto. Le forature non sarebbero legate all’usura degli pneumatici ma alla presenza di alcuni detriti in pista:

Credo di poter escludere che i cedimenti siano dovuti all’usura delle gomme, perché non è una questione di usura dei pneumatici…. la posteriore sinistra non è la gomma più sollecitata a Baku

Il dirigente Pirelli ha ribadito come non ci siano ancora abbastanza dati per poter giungere ad una conclusione certa:

Non voglio trarre conclusioni preliminari. Sembra che ci sia stato un taglio dovuto ai detriti, perché come ho detto, quella non è la gomma più sollecitata. Abbiamo avuto altre vetture con lo stesso numero di giri sulle stesse gomme senza riscontrare alcun problema. Quindi probabilmente è stato un fattore esterno, detriti, cordoli o altro.

Il fatto sembra ancora più misterioso considerando che, secondo le scuderie interessate, non ci sarebbero state avvisaglie di quanto stesse per accadere:

Non c’era alcun segno d’avvertimento secondo le squadre. Dobbiamo ricevere la telemetria da loro, ma quello che ci hanno detto è che non c’era alcun avviso, nessuna vibrazione, niente per far sembrare che ci fosse qualche problema alle gomme

Ai più attenti forse sarà tornata in mente la foratura, quasi analoga, che Valtteri Bottas subì mentre era alla guida del Gran Premio, nel 2018. Allo stesso modo Isola ha suggerito che la foratura di Verstappen possa essere imputabile alla presenza di detriti dovuti all’incidente di Stroll:

Per Max, potrebbero essere detriti dall’auto di Lance. Per Lance, onestamente non lo so perché non ci sono stati incidenti prima del suo, quindi non posso escludere che ci sia stato qualcosa in pista

Nel 2018 Bottas ha colpito un grosso detrito sul rettilineo principale e ha avuto lo stesso problema con lo sgonfiaggio improvviso. In quel caso, era visibile dalle immagini e potevamo vedere chiaramente il pezzo che ha tagliato lo pneumatico. In questo caso, è un po’ più complicato…

Informazione importante è che Pirelli ha trovato un taglio anche su uno degli pneumatici montati da Hamilton nel suo secondo stint, lo stesso di Verstappen:

Abbiamo trovato un taglio sulla gomma posteriore sinistra utilizzata da Lewis Hamilton nello stesso stint di Verstappen. Era abbastanza profondo e grande, probabilmente 6-7 cm, ma non tagliava la costruzione, quindi lo pneumatico era ancora in un unico pezzo, solo con questo taglio. Lo abbiamo trovato quando c’è stata la bandiera rossa e Lewis ha cambiato set di gomme

Isola ha concluso informando che Pirelli condurrà indagini più approfondite nei propri laboratori di Milano cercando di avere un rapporto definitivo sull’accaduto entro il Gran Premio di Francia, tra due settimane, per evitare che tali situazioni possano ripetersi

+ posts