Toto Wolff elogia la Honda: “Hanno scalato l’Everest”

Toto Wolff elogia la Honda: “Hanno scalato l’Everest”

26 Agosto 2021 2 Di Redazione

Il Team Principal della Mercedes ha sottolineato il lavoro fatto dalla Honda dal ritorno in Formula 1 ad oggi. Ha spiegato che, se non dirigesse la Mercedes, augurerebbe loro di vincere.

La Mercedes, nonostante una prima metà di stagione più complicata del solito, si trova in testa al mondiale con Lewis Hamilton. La lotta al titolo con Verstappen, però, è ancora molto aperta. Toto Wolff, Team Principal dei campioni in carica, ha fatto il punto della situazione durante un’intervista alla Gazzetta dello Sport.

Formula 1, la Mercedes ha deciso: c'è l'annuncio di Toto Wolff

L’austriaco ha espresso la sua opinione sui motivi per cui la Mercedes si trova in vetta nella classifica piloti e costruttori: “Lo siamo perché esiste un dio delle corse, che dà e toglie. Noi a Monaco potevamo finire secondi con Bottas senza l’inconveniente ai box – siamo stati protagonisti del più lungo pit stop della storia, ci sono volute 26 ore per estrarre la gomma! – e vincere a Baku con Hamilton. I nostri rivali invece, sono stati molto sfortunati in Ungheria. Silverstone? Non è stato un errore di Hamilton. Comunque da Spa parte un nuovo campionato, dove trionferanno la miglior macchina e il miglior pilota”.

Il valore delle monoposto, infatti, è uno degli aspetti più importanti da considerare in una sfida come questa, nella quale ogni punto è importante.

“Al momento non siamo inferiori alla Red Bull, mentre lo eravamo chiaramente all’inizio della stagione.” ha commentato Wolff “Il fatto è che abbiamo sottostimato i cambiamenti aerodinamici che hanno avuto minor effetto con le vetture dotate di maggiore rake (assetto picchiato; n.d.r. ) come Ferrari, Red Bull e McLaren. Ma negli ultimi mesi abbiamo compiuto sviluppi davvero eccellenti”.

Toto ha inoltre lodato gli sforzi della Honda, che fornisce i motori alla Red Bull, dato che i giapponesi sono riusciti a tornare al vertice dopo il difficile ritorno nel 2015: “Per me era chiaro che Honda sarebbe stata forte quest’anno: vogliono lasciare la F1 con un Mondiale in tasca. Rispetto i giapponesi, hanno scalato l’Everest da quando sono tornati in F1 nel 2015. Se non dirigessi la Mercedes, augurerei loro di avere successo”.

F1, Red Bull: Honda tenterà di recuperare il motore 2 di Max

Oltre alla lotta per la conquista del mondiale, un altro argomento del momento riguarda il mercato piloti della Mercedes, che sceglierà tra Bottas e Russell a Settembre.

“Sinché saremo trasparenti con Valtteri e George, riusciremo a gestire la situazione. Perché la cosa più difficile per un pilota è non sapere se avrà o meno il sedile” ha dichiarato l’austriaco a riguardo. Si vuole quindi evitare un calo di prestazioni dovute alla consapevolezza di essere fuori dal progetto.

Toto Wolff sulla questione piloti: “A Settembre prenderemo una decisione”

Parlando di futuro, Toto ha anche spiegato come potrebbero essere i motori del 2025, anno in cui ci sarà una vera e proprio rivoluzione di questo componente: “Tutti d’accordo a mantenere i V6 attuali, stiamo discutendo su quanti componenti conservare come la MGU-H. Dettagli. La cosa più importante è che da quella data le power unit saranno per metà costituite da motore a combustibile e per l’altra da motori elettrici. E useremo benzine ecologiche che i consumatori troveranno alla pompa”.

La strada che la Formula 1 sta infatti cercando di intraprendere è quella della sostenibilità. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibili le emissioni inquinanti, diventando anche un banco di prova per lo sviluppo delle macchine stradali.

+ posts