F3 | GP Belgio – Doohan e Schumacher per una doppietta Trident
28 Agosto 2021Dopo l’attesa per l’inizio di Gara-2, a trionfare è Jack Doohan, conquistando la seconda vittoria del 2021 sul circuito di Spa-Francorchamps, 5° Round stagionale della Formula 3. Ad accompagnare il pilota di Trident sul podio salgono il compagno Schumacher e Logan Sargeant. La Gara è terminata sotto regime di Safety Car per l’incidente che ha coinvolto Colombo e Williams all’uscita di “Radillon”. Piloti illesi
La griglia di partenza, stilata dal risultato dei primi 12 di Gara-1 invertiti, vede una prima fila tutta Trident. Jack Doohan beneficia della partenza dal palo affiancato da David Schumacher, voglioso di rivalsa dopo la prima Gara. Smolyar di ART e l’uragano Collet occupano la seconda fila, seguiti da l’unico pilota di Charouz a punti, Sargeant e il 3° pilota Trident Novalak. I rookie Hoggard (Jenzer Motorsport) e Martins (MP Motorsport) scattano 7° e 8°, precedendo Vesti (ART Grand Prix) e Stanek (Hitech). Il compagno di squadra del ceco, Crawford e Colombo (Campos Racing), chiudono la sesta fila

L’asfalto non si è asciugato abbastanza e tutti partono con le gomme Rain. Doohan mantiene la testa al via, cercando di scappare approfittando della migliore visibilità. Schumacher segue il compagno, tallonato però da Sargeant, autore di un ottimo scatto al via. In fondo al gruppo, sul finire del 1° passaggio, il debuttante Chovanec (Charouz) finisce in testacoda all’entrata della “Bus Stop”
Doohan ha già accumulato un paio di secondi di vantaggio su David Schumacher, seguito da Sargeant e Collet. Nel corso del 4° passaggio contatto a Pouhon tra Arthur Leclerc e Hoggard, con quest’ultimo che finisce in testacoda nel tentativo di difendere l’attacco del monegasco all’esterno. Di questo ne beneficia anche l’altra prema di Hauger per entrare in Top10
Inizia a formarsi un quartetto alle spalle del leader Doohan, composto da Schumcher, Sargeant, Collet e Novalak, con Vesti e Martins pronti ad aggiungersi alla festa. Arrivati ormai a metà Gara, l’australiano in testa alla corsa comanda con 3,5s dal compagno Schumacher. Dalla seconda alla settima piazza sono racchiusi in 4 secondi, mentre Smolyar e le Prema di Leclerc e Hauger faticano a trovare il passo per sopravanzare il russo, trovandosi a quasi 15s dalla testa
“Bus Stop” che inizia a collezionare vittime, facendo girare Matteo Nannini. Il pilota di HWA non riesce a ripartire e la Direzione Gara opta per una Virtual Safety Car, affinché venga spostata in sicurezza la vettura dell’italiano, in difficoltà anche stamattina. I commissari ci impiegano più tempo del previsto e la pioggia torna a cadere sul circuito belga

La monoposto deve essere portata fuori dal circuito con il merlo e deve entrare la Safety Car, quando mancano 6 giri al termine. Tutto da rifare per Doohan e asfalto che cambia da curva a curva
4 giri di spettacolo in questo finale di Gara. Doohan riparte nel migliore dei modi, il gruppo sfila senza problemi. Hauger si libera del compagno, ma la Safety deve rientrare. Incidente bruttissimo a “Radillon” tra Colombo e Callum WIlliams. Fortunatamente i due piloti escono dalla vettura sulle loro gambe, facendo tirare un sospiro di sollievo a tutti gli spettatori
La bandiera a scacchi viene esposta sotto regime di Safety Car, con Doohan che può festeggiare. Sul podio anche Schumacher e Sargeant
Occhi puntati su Gara-3, in programma domani alle ore 10:40
[…] weekend fenomenale quello di Jack Doohan: il pilota australiano, fresco vincitore della seconda Sprint race ieri pomeriggio, ha dominato anche la Feature Race, tenendo dietro Victor Martins e Alex Smolyar. Facendo così, […]