F3 | GP Olanda – Nelle FP spicca Crawford

F3 | GP Olanda – Nelle FP spicca Crawford

3 Settembre 2021 1 Di Redazione

Tra bandiere rosse, traffico e ghiaia è il più giovane a far segnare il miglior tempo. Crawford di Hitech si mette alle spalle tutto il gruppone, con il tempo di 1:25,535, con un vantaggio di più di un decimo sulla coppia ART formata da Smolyar e Vesti. Quarto Hauger, sesto Doohan. Tra i due litiganti per il titolo si inserisce Novalak

Con 5 minuti di ritardo la bandiera verde viene esposta e i 45 minuti di prove libere hanno inizio. Tutti vogliono sfruttare al meglio il tempo, in quanto solo qualche pilota ha corso sul circuito olandese, e trovare subito feeling con il tracciato è fondamentale

Il primo pilota a provare il tempo è Frederik Vesti. Il danese prima finisce lungo sia alla parabolica di Curva 3 che all’entrata della esse in Curva 11, e poi fa segnare il miglior tempo in 1:26,654, scalzando il leader di Campionato Hauger di 54 millesimi. Grosso rischio per la Hitech di Iwasa a 35 minuti dal termine. All’uscita di Curva 3 il giapponese finisce largo e si gira. Fortunatamente la monoposto sfiora solo le barriere e può ripartire

Nel frattempo le Trident di Novalak e Schumacher abbassano il riferimento cronometrico. Il francese ferma il tempo in 1:26,419, rifilando un decimo al compagno. La Direzione Gara espone la bandiera rossa per la ghiaia finita in pista in seguito al testacoda di Iwasa e per le uscite in Curva 11, in cui sono state frequenti le escursioni fuori pista

Qualche minuto di libertà, poi ancora fermi

I tempi di pulizia della traiettoria di Curva 11 si allungano, facendo ripartire la sessione a circa 20 minuti dalla fine. La classifica alla seconda bandiera verde vede le Trident di Novalak e Schumacher davanti, seguite da un ottimo Hoggard (Jenzer Motorsport), Vesti, Hauger, Iwasa, Leclerc (Prema) e Stanek (Hitech) a chiudere la Top8

Tripletta Trident per qualche secondo, con Doohan a far segnare il miglior tempo, abbassato però subito dopo dal diretto avversario in Campionato Hauger. 1:26,147 è il tempo del norvegese di Prema. L’australiano Doohan si sente bene a Zandvoort, infatti il giro successivo fa segnare il primo tempo sotto il muro del 26, 1:25,863

Seconda bandiera rossa, questa volta è Van der Helm (MP Motorsport) a muro a 14 minuti dalla conclusione della sessione. I lavori per la pulizia di Curva 11 continuano, evidenziando le difficoltà dei piloti nel trovare il punto di frenata in un circuito mai visto. 6 minuti alla fine e la pit lane viene aperta. Tutti i piloti escono per provare a fare un giro pulito, considerando che tra poche ore è già tempo di qualifica

Tempone di Jak Crawford. L’americano ferma il cronometro a 1:25,535, seguito a più di un decimo da Vesti. Bandiera a scacchi, con l’ultimo sussulto di Hauger, ma il suo tempo è 165 millesimi più lento di quello di Crawford. Ottimo anche Smolyar (ART Grand Prix), che si issa in seconda piazza

Di seguito la Top10, appuntamento alle 13:50 per le qualifiche

+ posts