Parla Carlos Sainz: “il 2022 sarà la stagione più impegnativa della F1”

Parla Carlos Sainz: “il 2022 sarà la stagione più impegnativa della F1”

2 Novembre 2021 0 Di Redazione

La scelta della FIA di stilare un calendario di 23 gare distribuite in otto mesi con sei doppiette e due triplette, sarà quindi una stagione impegnativa per piloti e team. Sulla stagione si è espresso Carlos Sainz, pilota spagnolo della rossa.

F1, svelato il calendario 2022 - Formula 1 - Automoto.it
Calendario della stagione di F1 2022

Come lo spagnolo si preparerà alla stagione 2022

Il pilota della Ferrari ha detto ai microfoni di Motorsport.com quanto sarà importante arrivare preparati alla prossima stagione e soprattutto al finale di stagione. Lo spagnolo ha poi proseguito dicendo: “Dobbiamo assicurarci che i nostri livelli di energia rimangano alti e dobbiamo essere consapevoli di ciò che facciamo in modo da essere ancora freschi alla fine dell’anno”.

Il pilota della Ferrari si è poi lamentato anche di alcune scelte della FIA, lanciando una lieve frecciatina: “Poi ci sono i back-to-back, poi iniziano i lunghi giorni di viaggio. Insieme alla mia gente di casa, redigerò un programma per poter iniziare la seconda metà di stagione il più freschi possibile”.

Effettivamente, alcune scelte della FIA come ad esempio il back-to-back tra Russia e Singapore, oppure, quello tra il Brasile e Abu Dhabi. Il pilota Ferrari stipulerà perciò un programma da seguire per la nuova stagione assieme ai suoi familiari.

Però, non è detto che alcune gare saltino come successo quest’anno causa pandemia.

Ma la stagione 2021?

La stagione di quest’anno è ancora in corso, non è un mistero che Sainz non sia un fan della configurazione del calendario del 2021, infatti, ha ammesso che non è molto efficiente questa configurazione: “Non mi interessa molto l’ordine, è più che questa situazione back-to-back non è davvero efficiente”.

Tuttavia lo spagnolo sa bene che è non è colpa della FIA, ma del Covid: “Sappiamo tutti che ha a che fare con il Covid. Questi sono i piccoli compromessi che il Campionato ha dovuto fare. Spero che il prossimo anno vada un po’ meglio”.

+ posts