F2 | Gran Premio di Abu Dhabi – Oscar Piastri chiude in bellezza, segue Zhou, ma che gara di Drugovich!
12 Dicembre 2021Bentornati per l’ultimo appuntamento stagionale del campionato FIA Formula 2!
In pole c’è Oscar Piastri che può chiudere in bellezza, ma occhio alla seconda piazza dove troviamo Jack Doohan.
Il rookie, salito su questa vettura lo scorso Gran Premio, ha stupito andando a punti fin da subito.
Contatto ancor prima della partenza tra Samaia e Piastri, con il brasiliano che sbaglia l’uscita ai box andando a danneggiare l’ala anteriore della Prema.
Sarà una gara piena di colpi di scena perché è ancora lotta aperta tra Zhou e Shwartzman per la seconda piazza.
Si spengono i semafori e scatta l’ultima gara della stagione 2021, con Piastri che parte bene e scappa via, dietro Doohan si fa affiancare da Zhou ingaggiando una bella lotta a tre con Shwartzman.
Tra sorpassi e controsorpassi si unisce anche Lawson, ma attenzione botto di Doohan.
Entra la safety car!
Che peccato per Doohan che perde il controllo della vettura nel momento in cui, andato largo, deve rientrare.
Nello stesso istante si gira anche Liam Lawson, ma riesce a tenere la vettura e rientrare in pista.
Rientra la Safety Car con Piastri che allunga ancora, mentre, per il momento, Zhou e Shwartzman si studiano.
Nel frattempo arrivano i 5 secondi di penalità per Vips a causa di un precedente contatto con Lundgaard.
Proprio il danese apre le danze ai box, seguito da Lawson.
Pit stop per Shwarzman che prova l’undercut, ed ecco che il box UNI reagisce fermando subito il cinese.
Entra anche Oscar Piastri, entrambi buoni i pit stop con i piloti che riescono ad evitare il casino.
Adesso è battaglia aperta tra Shwartzman e Zhou con il russo che è vicinissimo e attacca, ma non riesce a passare e si accoda per studiare l’avversario.
Nel frattempo Piastri è già arrivato in coda al gruppo che non si è fermato e va a passare Deledda, che perde un’ altra posizione a favore di Zhou.
Huges rientra al box, ma non riesce a ripartire, qualche problema per lui, mentre Pourchaire guadagna su Shwartzman prima di effettuare il suo pit stop.
Attenzione perché il francese potrebbe andare seriamente ad attaccare il russo per il podio.
Ed ecco che parte il secondo giro di pit stop si fermano prima Novalak e Deledda, poi Armstrong, Viscaal e Vips che deve anche scontare la penalità.
Rimangono fuori Pourchaire e Drugovich che provano il tutto per tutto per attaccare Shwartzman nel finale.
Va ai box Pourchiare che rientra a 5 secondi dal podio, mentre Drugovich e Daruvala aspettano ancora a pittare.
I due rientrano insieme a 4 giri dal termine, avranno poco tempo per recuperare.
Arriva velocissimo Pourchaire portandosi dietro Drugovich, la lotta per il podio è ancora apertissima.
Attenzione, ritiro per Lawson a 3 giri dalla fine entra la virtual safety car.
Nel frattempo Drugovich è riuscito a passare Pourchaire, ma i 3 sono vicinissimi e la VSC rientra.
Attacca Drugovich e passa su Shwartzman, scavalcato anche dal francese.
Vince Oscar Piastri che va a chiudere la stagione in bellezza completano il podio Zhou e Drugovich, seguono Pourchaire e Shwartzman, che tiene la seconda piazza nel campionato piloti.
Oscar Piastri vince meritatamente il titolo, in una stagione con un cambio di format importante che già dall’anno prossimo, però, verrà abbandonato.
Il campionato Formula 2 2021 si chiude qua, dopo una stagione piena di grandi battaglie, sorpassi al limite e qualche incidente, una stagione che, nonostante, i lunghi periodi di riposo difficilmente dimenticheremo, soprattutto per quello che il nostro vincitore ci ha dimostrato.
Non ci resta che salutarci e aspettare il prossimo marzo, ma voi continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti della categoria.
Classifica
POS / Piloti e Team | GIRI | TEMPO | GAP | INT. | KMH | MIGLIOR GIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 O. Piastri PREMA Racing | 33 | 58:14.400 | – | – | 179.421 | 1:38.993 |
2 G. Zhou UNI-Virtuosi | 33 | 58:17.688 | 3.288 | 3.288 | 179.252 | 1:39.098 |
3 F. Drugovich UNI-Virtuosi | 33 | 58:22.642 | 8.242 | 4.954 | 178.998 | 1:37.972 |
4 T. Pourchaire ART Grand Prix | 33 | 58:24.377 | 9.977 | 1.735 | 178.910 | 1:37.789 |
5 R. Shwartzman PREMA Racing | 33 | 58:27.733 | 13.333 | 3.356 | 178.739 | 1:39.282 |
6 D. Ticktum Carlin Racing | 33 | 58:33.566 | 19.166 | 5.833 | 178.442 | 1:39.473 |
7 M. Armstrong DAMS | 33 | 58:34.175 | 19.775 | 0.609 | 178.411 | 1:38.690 |
8 J. Vips Hitech Grand Prix | 33 | 58:36.955 | 22.555 | 2.780 | 178.270 | 1:38.301 |
9 R. Boschung Campos Racing | 33 | 58:40.815 | 26.415 | 3.860 | 178.074 | 1:39.776 |
10 R. Verschoor Charouz Racing System | 33 | 58:41.642 | 27.242 | 0.827 | 178.033 | 1:39.472 |
11 J. Daruvala Carlin Racing | 33 | 58:44.407 | 30.007 | 2.765 | 177.893 | 1:38.831 |
12 B. Viscaal Trident | 33 | 58:47.019 | 32.619 | 2.612 | 177.761 | 1:39.345 |
13 R. NissanyDAMS | 33 | 58:51.705 | 37.305 | 4.686 | 177.525 | 1:39.483 |
14 C. Novalak MP Motorsport | 33 | 58:52.236 | 37.836 | 0.531 | 177.499 | 1:39.043 |
15 C. Lundgaard ART Grand Prix | 33 | 58:54.846 | 40.446 | 2.610 | 177.368 | 1:39.416 |
16 G. Samaia Charouz Racing System | 33 | 58:55.440 | 41.040 | 0.594 | 177.338 | 1:39.459 |
17 M. Sato Trident | 33 | 58:56.741 | 42.341 | 1.301 | 177.273 | 1:39.623 |
18 O. Caldwell Campos Racing | 33 | 58:58.246 | 43.846 | 1.505 | 177.197 | 1:39.336 |
19 A. Deledda HWA RACELAB | 33 | 59:34.739 | 80.339 | 36.493 | 175.388 | 1:40.027 |
20 L. Lawson Hitech Grand Prix | 29 | 51:43.323 | DNF | – | 177.526 | 1:39.276 |