Non solo Mercedes e Red Bull: riviviamo i migliori momenti degli “altri” in questa stagione
12 Dicembre 2021La fantastica stagione 2021 non ci ha regalato solo il duello tra Verstappen e Hamilton. In attesa dell’ultima gara, andiamo a rivivere tutti i momenti in cui i team di metà classifica sono stati i protagonisti.
Ad Abu Dhabi il circus della F1 attende l’atto conclusivo di questa stagione spettacolare.
Hamilton e Verstappen, con le rispettive scuderie, sono stati i protagonisti indiscussi, ma non sono mancati i momenti in cui le squadre di metà classifica si sono prese la scena con pole position, podi e vittorie. Andiamo a ripercorrere i loro momenti salienti.
GP Emilia-Romagna: Norris si prende il podio

A Imola, sede della seconda gara stagionale, Max Verstappen ottiene la sua prima vittoria dell’anno davanti al rivale Hamilton. Il pilota del giorno, però, è Lando Norris. L’inglese della McLaren, partito settimo (dopo essersi visto cancellare un tempo da seconda fila a causa dei track limits) riesce a farsi strada nel caos del gran premio e conclude sul gradino più basso del podio.
GP di Monaco: un weekend dolceamaro per la Ferrari e un altro podio per Norris

Le strade di Montecarlo vedono il padrone di casa Charles Leclerc prendersi un’inaspettata quanto inutile pole position. Il numero 16 della Ferrari, infatti, va a muro durante il suo ultimo giro lanciato e con la bandiera rossa esposta si assicura una partenza al palo che però non avverrà mai, perché dovrà dare forfait ancor prima di poter iniziare la gara, per i danni subiti nell’impatto.
Il compagno Carlos Sainz tiene comunque alto il morale del team, conquistando il secondo posto davanti all’amico Lando Norris, che termina un’altra solida gara sul podio.
GP d’Azerbaigian: il podio che non ti aspetti

A Baku succede di tutto. Dopo la seconda pole di fila per Charles Leclerc, in gara la Ferrari fatica e viene superata dalle Red Bull e da Hamilton. Perez approfitta del ritiro di Verstappen (causato dallo scoppio improvviso di una gomma) e di un errore di Hamilton (che va lungo nel tentativo di sorpassare il messicano) andando a vincere la seconda gara della sua carriera.
Dietro di lui, un rinato Sebastian Vettel regala all’Aston Martin il primo podio della sua storia dopo essere partito undicesimo. Chiude il podio Pierre Gasly, che esce vittorioso da un duello con Leclerc negli ultimi giri.
GP d’Austria: Norris ancora a podio

Al Red Bull Ring il talento della McLaren dimostra ancora una volta il proprio valore. Partito secondo, è costretto a difendersi dagli attacchi di Perez e spinge il messicano nella ghiaia. Nonostante i 5 secondi di penalità che gli vengono comminati, riesce a concludere in terza posizione e porta alla McLaren il terzo podio stagionale. Non accadeva dal 2012.
GP di Gran Bretagna: la vittoria sfiorata da Leclerc

Nel giorno dell’incidente tra Hamilton e Verstappen (che non sarà l’unico della stagione), il monegasco sembra poter cogliere l’occasione per tornare alla vittoria dopo due anni. Dopo aver condotto quasi tutta la gara, si deve arrendere a un Hamilton arrembante nelle ultime tornate ed accontentarsi del secondo posto.
GP d’Ungheria: Ocon trionfa nel caos, Vettel è secondo ma viene squalificato

Sul circuito magiaro, al via Bottas e Stroll perdono il controllo su pista bagnata e innescano una carambola che mette fuori gioco Perez, Norris e Leclerc, oltre a loro stessi.
Quando è chiaro che la pista si è asciugata, tutti rientrano ai box tranne Hamilton, che regala la prima posizione a un incredulo Esteban Ocon.
Il francese riesce a difendersi da Vettel e va a vincere davanti al tedesco, più tardi squalificato per aver usato troppo carburante. Ad approfittarne è Sainz, che si prende il suo secondo podio stagionale.
GP del Belgio: Russell butta il cuore oltre l’ostacolo

Nella farsa delle Ardenne, una delle poche note positive del weekend è la prestazione di George Russell.
Il pilota della Williams conquista un incredibile secondo posto in qualifica sotto la pioggia, che si converte in un podio il giorno seguente. Nove punti vitali per lui e il suo team.
GP d’Italia: l’inaspettato dominio McLaren

Bottas, vincitore al sabato, è costretto a partire dal fondo per aver cambiato il motore, facendo scalare le due McLaren in seconda e terza piazza.
La domenica, al via Ricciardo fulmina Verstappen e si prende il comando della gara, mentre Norris riesce a tenere dietro il connazionale Hamilton e a difendere il terzo posto.
Quando i due rivali per il titolo si rendono protagonisti dell’ennesimo incidente stagionale, Ricciardo e Norris si trovano primo e secondo e così finiscono la gara.
Al momento, prima del GP di Abu Dhabi, la McLaren è ancora l’unica squadra ad avere ottenuto una doppietta in questa stagione.
GP di Russia: la vittoria sfumata di Norris

A Sochi, la pioggia mescola le carte nelle qualifiche del sabato.
Ad approfittarne sono Lando Norris (che ottiene la prima pole della carriera), Carlos Sainz (che si trova per la prima volta in prima fila) e George Russell (che termina in terza piazza).
La prima parte della gara vede Norris e Sainz battagliare per il comando: l’inglese sembra avviato verso la vittoria, ma la stessa pioggia che lo aveva aiutato il giorno precedente non sembra essergli ancora così amica.
A pochi giri dalla fine, il pilota McLaren decide di provare l’azzardo e rimanere fuori con le gomme slick: il rischio non paga e termina la gara in settima posizione.
Sainz, che nel frattempo era scivolato indietro, approfitta della pioggia per chiudere terzo e regalare un altro podio alla Ferrari.
GP del Qatar: il ritorno di Alonso

La gara di Losail non regala troppe emozioni. Forse è proprio per questo che il ritorno sul podio di Fernando Alonso acquista ancora più valore.
L’asturiano, partito terzo dopo la retrocessione in griglia di Bottas e Verstappen, supera Gasly per la seconda posizione, prima di venire passato da Verstappen e chiudere la gara dove era partito.
Dopo la difesa su Hamilton in Ungheria, di vitale importanza per la vittoria del compagno Ocon, Fernando dimostra ancora una volta la sua classe.
GP di Abu Dhabi: un altro risultato inaspettato?

A Yas Marina, cornice dell’ultimo round stagionale, Lando Norris partirà in terza posizione dietro ai due marziani Verstappen e Hamilton.
Dopo il podio sfuggito in extremis ad Esteban Ocon a Jeddah, vedremo un altro outsider nelle posizioni di testa quest’oggi?