Alfa Romeo: “Competitiva ma non concreta”

Alfa Romeo: “Competitiva ma non concreta”

10 Gennaio 2022 0 Di Redazione

Il team principal dell’Alfa Romeo ha definito la stagione “buona nelle performance ma negativa nel risultato”.

Frederic Vasseur ha rilasciato un’intervista in cui parla della stagione 2021 del suo team. Il 2020 non era stato una buona annata: le scarse prestazioni dovute alla power uniti Ferrari poco potente ne avevano limitato la competitività. Il 2021, secondo il TP, sarebbe stata una stagione per Alfa Romeo positiva nelle prestazioni, negativa nei risultati. Nell’intervista ha ripercorso tutti i casi in cui il team di Arese ha gettato al vento punti. Basti pensare a tutti gli errori strategici, dei meccanici e anche dei piloti.

Il team principal dell'Alfa Romeo ha definito la stagione "buona nelle performance ma negativa nel risultato".

“In termini di prestazioni pure, abbiamo fatto abbastanza bene”, ha detto Vasseur. “Abbiamo avuto un passo enorme rispetto all’anno scorso, probabilmente il migliore in termini di prestazioni. Ma d’altra parte, abbiamo perso le buone opportunità dell’anno. A Budapest, siamo stati coinvolti nell’incidente, e a Spa è andata come tutti sappiamo. Abbiamo avuto alcune occasioni mancate dalla nostra parte. In Bahrain penso, abbiamo avuto il problema durante il pit-stop, o a Imola quando Kimi è andato in testacoda nel giro di formazione, che ci è costato – sono due punti lì, quattro punti lì. È una strana sensazione, perché alla fine, ciò che contano sono i punti. Non importa essere più veloce se non stai segnando punti”.

Il team principal dell'Alfa Romeo ha definito la stagione "buona nelle performance ma negativa nel risultato".

“Durante la stagione, è stato davvero su e giù. Abbiamo avuto probabilmente un buon inizio, fino a Monaco o qualcosa del genere. E poi abbiamo avuto un periodo difficile in estate – forse che eravamo in vacanza, non lo so! E poi siamo stati veloci solo nella parte finale della stagione. Ancora una volta, è molto difficile da analizzare perché se si dà un’occhiata alla classifica, ok, è chiaro. Ma se si guarda alle prestazioni pure, a volte è una questione di un decimo che cambia completamente il quadro. In Arabia Saudita abbiamo raggiunto la Q3, ma ci mancava un decimo per andare in Q1 ed essere fuori in Q1. Quando si cerca di dare uno sguardo alla stagione, dobbiamo stare attenti a questo. Nel complesso, se devo valutare questa stagione, direi buona sulle prestazioni e cattiva sui risultati”.

+ posts