C’era una volta l’Ocean Racing Technology (ORT)

C’era una volta l’Ocean Racing Technology (ORT)

10 Gennaio 2022 0 Di Redazione

La breve storia del team portoghese Ocean Racing Technology (ORT) che ha corso in GP2 Series dal 2005 al 2012

Ocean racing Technology, o più semplicemente ORT, è stato un team automobilistico portoghese che ha partecipato al campionato di GP2 Series. Originariamente il team era nato nel 2002 come BNC Competicion, ma non ha mai avuto grande successo, per questo nel 2008 Tiago Monteiro l’aveva acquistato e rinominato come ORT. Tra BNC e ORT il team è stato in attività dal 2005 al 2012, senza mai ottenere grandi successi.

Monoposto ORT

Uno sguardo alle 3 stagioni di BNC

Nel 2005, dopo aver corso in alcune serie minori come l’A1 Grand Prix in Sud Africa, il team ha deciso di puntare più in alto entrando in GP2 Series. I piloti scelti erano Ernesto Viso, pilota venezuelano, e il giapponese Hiroki Yoshimoto. La monoposto e i piloti non hanno però dato i risultati sperati. Solo 2 podi, uno in Belgio e uno in Francia. Raramente i 2 piloti sono andati a punti, entrambi sono incorsi in più ritiri, 2 squalifiche e mancate partenze. In generale il team BNC è arrivato nono il classifica costruttori con 35 punti.

Per la stagione 2006 il team ha confermato Yoshimoto e sostituito Viso con Timo Glock, passato a iSport International dopo 5 appuntamenti, poi sostituito con Luca Filippi. Anche questa stagione BNC ha faticato molto. Numerosissimi i ritiri per tutti e tre i piloti, che quasi sempre erano fuori dalla zona punti. Solo Yoshimoto ha portato a casa un terzo posto a Imola. Ancora una volta hanno terminato noni in costruttori con soli 22 punti.

Yoshimoto presentato come pilota BNC

Per il 2007 c’è un cambio completo di line up, Ho-Ping Tung come pilota fisso e a rotazione Sakon Yamamoto, Marcus Niemela e Henri Karjalainen. Per i 4 nessun podio e molteplici i ritiri, non contando che solo 2 volte in stagione il team ha concluso a punti. Questa stagione pessima è costata a BNC l’ultimo posto in classifica costruttori.

Nell’ultima stagione come team BCN le difficoltà non sono mancate. Non ci sono stati piloti fissi: si sono alternati tra loro, infatti, Paolo Nocera, Adrian Valles, Milos Pavlovic e Carlos Iaconelli. Tung è stato l’unico ad ottenere un podio. Troppi i ritiri e rarissimi i risultati a punti. Il 2008 si chiude con un penultimo posto in classifica costruttori.

Uno sguardo alle stagioni di ORT

Con il cambio di proprietà e la nuova identità le aspettive per il 2009 erano abbastanza alte. ORT aveva scelto come piloti Karun Chandhok e Alvaro Parente. Effettivamente è arrivato qualche podio in più, 3 podi e una vittoria. Rimasta però la costante dei frequenti ritiri e dei risultati fuori dai punti. Nonostante i miglioramenti Ocean Racing termina nono in classifica costruttori.

Monoposto ORT 2010

Nuova stagione, nuova line up. ORT infatti ha scelto di cambiare piloti scegliendo Max Chilton e Fabio Leimer. Nel corso della stagione 2010 l’unico risultato di risalto è stato un primo posto, poi le monoposto ORT sono rimaste costantemente nell’ombra. Ancora una volta ottengono un pessimo ultimo posto in classifica costruttori a fine stagione.

Nel 2011 Ocean Racing ha avuto come piloti Johnny Ceccotto Jr e alternati Kevin Mirocha e Brendon Hartley. Nessun podio e solo una volta a punti, ancora una volta i ritiri sono all’ordine del giorno. ORT conclude dodicesimo in penultima posizione in classifica.

L'ultima gara di ORT

Ultima stagione ancora travagliata. I piloti erano Nigel Melker e alternati Jon Lancaster, Brendon Hartley e Victor Guerin. Anche se con qualche ritiro in meno la stagione ha visto le vetture ORT costantemente fuori dalla zona punti. Arrancando il team conclude la sua ultima stagione in GP2 in undicesima posizione in classifica.

+ posts