Quali sono gli ultimi piloti che hanno corso con il numero 1?
10 Gennaio 2022 0 Di Alessandro GallianoMax Verstappen ha deciso che durante la prossima stagione utilizzerà il numero 1 al posto del 33. Ma chi sono gli altri piloti che hanno scelto di indossarlo?

Lewis Hamilton
Non tutti se lo ricordano, ma durante i weekend di Abu Dhabi del 2018 e del 2019 il campione britannico ha deciso di sfoggiare il numero 1. Lewis ha infatti ottenuto un permesso speciale dalla Federazione per poterlo incollare sul musetto nonostante la sua vettura fosse identificata con il 44.

Sebastian Vettel
Nonostante ci abbia corso per quattro stagioni (dal 2011 al 2014), lo ha potuto scegliere solo in un’occasione. Infatti dal 1996 al 2013 l’1 era per regolamento imposto al campione del mondo in carica.

Jenson Button
Dopo aver vinto un titolo sorprendente a bordo di una Brawn GP, ha indossato il numero più ambito dai piloti per la stagione 2010.

Kimi Raikkonen
Il finale del 2007 ha visto vincitore Raikkonen con un solo punto di vantaggio su Hamilton e Alonso. Per questo per la stagione 2008 la Ferrari del finlandese sfoggiò il numero 1.

Fernando Alonso
Vincitore nel 2005 e nel 2006 lo indossò per il 2006 e per il 2007, su Renault prima e su McLaren poi.

Michael Schumacher
Essendosi laureato campione del mondo per sette volte, ha avuto il numero 1 attaccato sul musetto nelle stagioni 1995, 1996, 2001, 2002, 2003, 2004 e 2005.

Mika Hakkinen
Grandissimo rivale di Michael Schumacher, è riuscito a batterlo nel 1998 e nel 1999. Di conseguenza per le stagioni 1999 e 2000 il suo numero di gara fu l’1.

Jacques Villeneuve
Anche lui rivale di Schumacher, vinse nel 1997 e lo utilizzò per la stagione successiva.

E se un campione del mondo uscente avesse deciso di ritirarsi? La federazione per coprirsi da questa eventualità, decise che il team del campione avrebbe dovuto utilizzare il numero zero. Infatti, se questo regolamento fosse stato ancora in vigore, Hamilton avrebbe dovuto correre la stagione 2017 con lo 0 dopo l’uscita di scena di Nico Rosberg.