L’Alfa Romeo rimane favorevole all’utilizzo dei giovani piloti Ferrari in F1.
15 Gennaio 2022Frederic Vasseur ha dichiarato che Alfa Romeo è ancora disposta a schierare i piloti della Ferrari Driver Academy, nonostante lo scarico di Antonio Giovinazzi.
Per il 2022 Alfa Romeo ha annunciato una line-up con due nuovi piloti: Guanyu Zhou, pilota che ha fatto tre anni di gavetta in F2 e Valtteri Bottas, quest’ultimo proveniente da Mercedes.
Per la prima volta dal 2018, anno dell’accordo con la Ferrari, l’Alfa Romeo non avrà dei piloti provenienti dall’Academy della Rossa.
Infatti, nel 2018 gareggiava in Sauber Charles Leclerc e nel 2019, a seguito della promozione in Ferrari del monegasco, Antonio Giovinazzi.
Successivamente ai colloqui avvenuti tra Ferrari e Frederic Vasseur per il nuovo accordo sul motore, il francese ha dichiarato a luglio di avere libera scelta per i piloti del 2022.
Le parole di Vasseur
Vasseur ha chiarito le parole a fine stagione, dicendo che la scuderia rimane aperta a mettere a disposizione di un giovane pilota Ferrari un sedile, a seconda delle circostanze e della situazione.
“Non è perché abbiamo deciso di scegliere un’altra opzione non avremo la possibilità di lavorare di nuovo con la Ferrari in futuro”, ha detto Vasseur ad Autosport.
“Deve essere caso per caso, perché la collaborazione con i piloti, non si può pianificare per i prossimi 10 anni [e dire] ‘OK, i prossimi 10 anni, otterrai un principiante’. La Ferrari non ha bisogno di avere un pilota [diplomato in F1] ogni singolo anno.
“Dobbiamo lavorare caso per caso, e questo è completamente compreso da entrambe le parti”.
Oltre a Leclerc e Giovinazzi, altri piloti della Ferrari Driver Academy si sono trovati a poter guidare una macchina di F1 per Alfa Romeo.
Per esempio Callum Ilott e Mick Schumacher. Il primo si è classificato secondo nel campionato di F2 2020 ed è stato collaudatore e pilota di riserva per Alfa Romeo nella stagione successiva, mentre il secondo ha vinto il campionato di F2 2020 e ha potuto prendere parte ad una prova libera con il team svizzero prima di andare in Haas.

Recentemente la Ferrari ha annunciato i suoi piani per l’Academy, confermando che quest’anno non avrà piloti in F2.
Inoltre, Robert Shwartzman passerà un anno in disparte lavorando come collaudatore per la Ferrari, ma potrà anche prendere parte ad alcune prove libere in base alle nuove regole che richiedono al team di consegnare almeno due sessioni di FP1 all’anno ai giovani piloti.
