Quando la Rossa dominava: le prime gare del 2003 con la Ferrari F2002

Quando la Rossa dominava: le prime gare del 2003 con la Ferrari F2002

20 Gennaio 2022 0 Di Ivan Mancini

Un passo indietro nel tempo, quando la Ferrari poteva permettersi il lusso di scendere in pista con macchine vecchie di un anno.
 

La storia recente ci ha mostrato una Ferrari “opaca”, e non solo in termini di livrea. Una Ferrari qualitativamente e tecnicamente inferiore rispetto la concorrenza, perennemente costretta ad inseguire l’avversario di turno. In passato, però, i ruoli erano invertiti; in un passato non molto lontano, era infatti la Ferrari ad essere inseguita e la superiorità tecnica della Rossa di Maranello era tale da poter scendere in pista con le auto vecchie di un anno.
 

Le prime gare del 2003 con la F2002

In occasione delle prime quattro gare del 2003, la scuderia italiana scese in pista con la vettura vincitrice della precedente stagione. Non di certo un’auto qualsiasi: la F2002 poteva vantare ben 14 vittorie su 15 partecipazioni al mondiale 2002, di cui 9 doppiette. Probabilmente la miglior Ferrari di sempre, addirittura migliore della F2004, l’auto talmente veloce da stupire gli ingegneri stessi.

F2002
Ferrari F2002 durante i test prestagionali. Alla guida Michael Schumacher

Il merito di questo enorme vantaggio era sicuramente attribuibile alle numerose innovazioni tecniche e aerodinamiche introdotte rispetto la precedente F2001, tra cui un retrotreno completamente rivisitato, nuove fiancate laterali e un sistema di scarico più efficiente. Il risultato fu stupefacente: la lotta al titolo si concentrò tra le due Ferrari di Schumacher e Barrichello e le due Willimas di Ralf Schumacher e Montoya, ma come la storia insegna, sarà la scuderia di Maranello ad avere la meglio.

La superiorità fu tale che i vertici Ferrari decisero di schierare in pista la F2002 anche per le prime quattro gare del 2003, in attesa della nuova vettura. Anche in questo caso le due Rosse, chiamate al loro dovere, non sfigurarono: 3 podi in quattro gare, tra cui una vittoria in occasione del GP di San Marino.

Schumacher vincitore del GP di San Marino
GP San Marino 2003: grazie ad un funereo Schumacher arriva l’ultima vittoria della F2002, prima del “pensionamento”

 

Le prime gare del 2002 con la F2001B

Quello di schierare in griglia di partenza vetture vecchie era un’abitudine a cui gli uomini della Ferrari, in un certo senso, erano particolarmente legati. Anche in occasione del campionato 2002 i vertici Ferrari disposero di correre le gare iniziali della stagione con una versione più aggiornata della precedente auto.

Ferrari F2001 guidata da Schumacher.

Dietro questa scelta si nascondono, ancora una volta, motivazioni tecniche, In attesa della tanto rivoluzionaria quanto dominante F2002, per i primi tre appuntamenti stagionali del 2002 si decise di scendere in pista con la Ferrari F2001B, la vettura della passata stagione cui era stata apportata qualche modifica imposta dal nuovo regolamento. Guidata da Schumacher per 2 gare e da Barrichello per 3 gare, la F2001B conquistò un totale di 14 punti (attualmente sarebbero stati 40) e 2 podi.

+ posts