Hill punge Verstappen: “Che gusto c’è a vincere così?”

Hill punge Verstappen: “Che gusto c’è a vincere così?”

20 Gennaio 2022 0 Di Daniele Donzelli

Damon Hill è tornato sugli episodi di Abu Dhabi, spiegando come non abbia gradito la maniera in cui si è concluso il mondiale.

Il GP di Abu Dhabi 2021 rimarrà per sempre nella storia in quanto atto finale dell’intensa sfida Verstappen-Hamilton. Le polemiche ancora non si placano all’interno del paddock: la gestione di Masi non ha convinto molti addetti ai lavori. Tra questi c’è sicuramente Damon Hill, campione del mondo 1996. L’inglese, nel corso della stagione, ha sempre detto la sua riguardo alle situazioni più controverse. Damon ha ammesso di avere una preferenza nei confronti di Hamilton, ma non sono mancate le occasioni in cui ha difeso il giovane olandese.

L’ex pilota si è concentrato, in questi giorni, sulla gestione dell’ultima parte di gara da parte di Michael Masi. Per Hill il modo in cui si è concluso il campionato è stato insoddisfacente, e ha definito il finale “ingiusto”:

Tifosi di Verstappen, che gusto c’è stato a vincere così? È stato un modo soddisfacente di decidere un mondiale? Direi di no” ha detto a Sky Sports UK.È stato un finale ingiusto: Masi ha permesso di sdoppiarsi solo ad alcune vetture, e questo non è giusto. Non penso che si possa gestire una gara di Formula 1 o un campionato in questo modo: è necessario applicare le regole allo stesso modo per tutti“.

Hill si è spinto anche oltre, affermando di comprendere i sentimenti di Hamilton e della Mercedes, definiti “derubati”. Per il campione britannico, inoltre, Masi ha ceduto alla pressione, senza riuscire a prendere una decisione nel modo più corretto possibile.

Credo che alla fine i fan di Hamilton, la Mercedes e lo stesso pilota si sentano molto offesi e che abbiano ragione a ritenersi derubati” ha affermato. Inoltre, riguardo alla decisione del direttore di gara, ha aggiunto: “Masi manipolato? È un aggettivo forte, ma in un certo senso penso di sì, perché ha ceduto alla pressione da entrambe le parti, ma forse più al tentativo di permettere a Max di recuperare. Ed è questo che ha portato alla decisione di sdoppiare solo le vetture tra i due contendenti“.

Le battaglie di parole tra opinionisti, fan, addetti ai lavori e piloti sulla questione non è finita e certamente continuerà a lungo. In ogni caso, come in molti hanno ricordato, non bisogna sminuire il titolo di Verstappen per questo episodio, in quanto il mondiale è composto da 22 gare, non solo dall’ultima.

La rivalità tra Lewis e Max non finisce qui, anzi. Il 2021 potrebbe essere solo il primo round di un dualismo storico. Chi la spunterà nel 2022?

Damon Hill
+ posts