Chi ha vinto una sola gara in F1?

Chi ha vinto una sola gara in F1?

24 Gennaio 2022 0 Di Alessandro FDC

Piloti come Hamilton, Schumacher o Senna sono saliti sul gradino più alto del podio in innumerevoli occasioni: ma chi ha provato questa sensazione solo una volta?

Esteban Ocon

L’ultimo pilota in ordine cronologico ad aver vinto una sola gara in F1 è il francese: il GP in questione è quello di Ungheria del 2021, nel quale dopo una partenza a dir poco rocambolesca viene esposta la bandiera rossa. Esteban si trova secondo, ma davanti a lui Hamilton decide di partire con gomme intermedie nonostante la pista asciutta ed è costretto a rientrare ai box per sostituirle. Ha solo 25 anni, quindi c’è ancora tempo per vincere ancora.

esteban ocon hungary 2021

Pierre Gasly

Ha vinto la gara di Monza del 2020, nella quale Mercedes e Red Bull si sono ritrovate a battagliare per posizioni meno nobili a causa di problemi e penalità. Questo è il secondo podio della sua carriera, dopo quello conquistato in maniera eccellente in Brasile l’anno prima. Anche lui ha 25 anni e potrà portare a casa ancora molte vittorie.

pierre gasly monza 2020

Pastor Maldonado

Durante il weekend del GP di Spagna del 2012 la sua Williams è veramente competitiva, tanto che il sabato riesce addirittura a conquistare la pole position in seguito alla squalifica di Hamilton. Il giorno dopo porta a casa la vittoria battendo il ferrarista Fernando Alonso.

pastor maldonado spain 2012

Heikki Kovalainen

Durante le qualifiche del GP di Ungheria del 2008 si piazza secondo dietro all’altra McLaren di Lewis Hamilton, distaccato di due decimi. In partenza viene superato da Felipe Massa, ma in seguito il britannico fora una gomma e il brasiliano è costretto al ritiro a causa di un problema al motore. Heikki diventa il centesimo pilota ad aver vinto una gara in F1.

heikki kovalainen hungary 2008

Robert Kubica

Dopo aver avuto un bruttissimo incidente in quel di Montreal nel 2007, vince l’edizione successiva davanti al compagno di scuderia Nick Heidfeld. Questa è stata la prima è ultima doppietta per la BMW, nonché l’unica vittoria di Sauber.

robert kubica canada 2008

Jarno Trulli

Una sola vittoria, ma che vittoria. Infatti il pilota italiano ha conquistato il gradino più alto del podio più ambito di tutti, ossia quello di Monaco. Nel 2004, dopo la pole del sabato, passa per primo anche sotto alla bandiera a scacchi, nonostante la pressione di Jenson Button che arriva solamente mezzo secondo più tardi.

jarno trulli monaco 2004

Jean Alesi

Un altro che ha vinto una sola gara in F1 è Jean Alesi. Avrebbe potuto vincere molto di più, ma il destino ha voluto che quello in Canada nel 1995 fosse il suo unico successo. Quinto in griglia riesce a superare tutti e a terminare ad oltre trenta secondi di distacco dal secondo classificato. È inoltre diventato iconico il suo giro d’onore a cavallo della Benetton di Schumacher al rientro box, poiché rimasto senza carburante.

jean alesi michael schumacher canada 1995

Alessandro Nannini

Il Gran Premio di Suzuka del 1989 viene da tutti ricordato per il famosissimo incidente tra le due McLaren di Ayrton Senna e Alain Prost che sancì la vittoria del campionato per il francese. Ma in quel momento Nannini si trovava in terza posizione a bordo della sua Benetton e dopo l’uscita di scena dei due campionissimi fu lui a vincere la gara.

alessandro nannini suzuka 1989

Vittorio Brambilla

Nel tragico weekend austriaco del 1975 a spuntarla fu Vittorio Brambilla, il quale si trovava in prima posizione al momento della sospensione della gara a causa di condizioni meteorologiche avverse.

vittorio brambilla austria 1975
+ posts