Jeddah F1: le modifiche al circuito per l’appuntamento nel 2022

Jeddah F1: le modifiche al circuito per l’appuntamento nel 2022

30 Gennaio 2022 0 Di Samantha

Tra incidenti e bandiere rosse si parla di miglioramenti alla pista per favorire una maggiore visibilità dall’abitacolo.

Nel calendario della stagione 2021 ha fatto il suo ingresso, per la prima volta, il circuito cittadino di Jeddah in Arabia Saudita. Percorribile in senso antiorario e con una velocità media di 252 km/h é secondo solo all’Autodromo di Monza, e risulta quindi il cittadino più veloce in programma; 6.1 km e 27 curve con 3 zone DRS in cui sfruttare al meglio le potenzialità delle vetture. Tuttavia proprio il layout delle curve ha causato vari problemi ai piloti per quanto riguarda la visibilità in uscita; infatti dopo l’incidente che ha annullato la gara di Perez, Russell e Mazepin, la preoccupazione riguardava il fatto che i piloti non avessero abbastanza spazio e tempo per reagire ed evitare le altre macchine in pista.

Tra incidenti e bandiere rosse si parla di miglioramenti alla pista per favorire una maggiore visibilità dall'abitacolo.

C’è da dire che il circuito era stato completato giusto in tempo per il penultimo Gran Premio, tenutosi lo scorso 5 Dicembre. Nella nuova stagione però vedremo la Formula 1 girare a Jeddah per la seconda gara del campionato che si svolgerà a fine marzo, dopo Bahrain. L’intento per il 2022 é quello di apportare delle modifiche e migliorare i difetti di visibilità del circuito nonostante il poco tempo a disposizione. Oltre ai cambiamenti per la sicurezza della pista vedremo delle correzioni alle barriere che favoriranno le traiettorie da seguire, poi la risoluzione di problemi tecnici legati a infrastrutture, tribune e punti di accesso e infine l’ampliamento delle Fan Zone, molto apprezzate dagli appassionati.

Attraverso il feedback di fan e piloti, il CEO dell’organizzazione del tracciato Martin Whitaker afferma di essere pronto ad imparare dagli errori del 2021 per garantire un GP in sicurezza nel 2022, evitando quindi le situazioni pericolose che abbiamo visto l’anno scorso.
Il lavoro da fare é tanto e in un tempo relativamente breve ma a Jeddah si sta facendo di tutto per garantire al circus della F1 un’esperienza migliore massimizzando le potenzialità e i pregi di questo nuovo circuito.
Mancano circa due mesi al weekend che lo vedrà protagonista e c’è la volontà di mettere in luce tutte le peculiarità di questo tracciato; vedremo cosa ci riserverà il cittadino di Jeddah in una stagione che delle novità ne ha fatto un tema portante.

+ posts