Verstappen si destreggia sul ghiaccio.

Verstappen si destreggia sul ghiaccio.

6 Febbraio 2022 0 Di Giuseppe Ruffo

L’Olandese ha già provato in pista il suo nuovo numero 1, girando sulle gelate superfici austriache con una vecchia Red Bull.

Max Verstappen , ancor prima dell’inizio ufficiale della stagione 2022, non ha resistito alla voglia di provare il suo nuovo numero di gara , riservato soltanto al campione del mondo in carica. L’Olandese , infatti, si è recentemente recato con la sua squadra nei freddi territori di Salisburgo per pubblicizzare la sua prima uscita dell’anno.

Nel tracciato “GP Ice Race” situato nell’ aeroporto di Zell Am See ha preso luogo una vera e propria gara “amichevole” tra super Max sulla RB8 (vincitrice nel 2012 di ambedue i campionati, sia piloti che costruttori) e Franky Zorn, campione di speedway.

L’Olandese ha già provato in pista il suo nuovo numero 1, girando sulle gelate superfici austriache con una vecchia Red Bull.

I due, (prima di incorrere in spiacevoli incidenti) si sono sfidati in una mini gara di soltanto due giri, fatti da scodate e derapate sul ghiaccio.

Alla fine dell’evento Verstappen è visibilmente divertito, ma allo stesso tempo fa intendere che per ora l’obiettivo è fissato prima al 9 e poi al 23 Febbraio, ovvero le date di presentazione della nuova RB18 e dell’inizio dei test al Montmelò (Barcellona).

Sembra un po’ diverso, ma alla fine della giornata è ancora una macchina di Formula Uno. Non vedo l’ora di ricominciare, nei test possiamo fare un sacco di giri e ottenere molte informazioni sulla vettura, il che è estremamente importante.

L’Olandese ha già provato in pista il suo nuovo numero 1, girando sulle gelate superfici austriache con una vecchia Red Bull.

Prima di lasciarci, però, è giusto fare una piccola speculazione sull’uno, che ritorna in griglia dopo ben 8 anni di assenza. Con la scelta di Hamilton di mantenere perennemente il suo 44, si tratta in realtà di un passaggio di testimone tra piloti Red Bull Racing, poiché Max raccoglie l’eredità del 4 volte campione del mondo Sebastian Vettel.

credits- soymotor.com

+ posts

ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.