La FIA cambierà le regole del sistema dei punti per i GP ridotti.

La FIA cambierà le regole del sistema dei punti per i GP ridotti.

16 Febbraio 2022 0 Di Redazione

La FIA ha annunciato che cambierà le regole sul sistema dei punti per i GP abbreviati, in modo da evitare altri svarioni come il GP del Belgio 2021.

La direzione di gara è stata oggetto di polemiche durante tutto il 2021, soprattutto dopo il GP del Belgio 2021. Questo perché la direzione ha deciso di non far partire nessuna gara a causa della pioggia battente che cadeva sul circuito. Ciò che però è stato il vero oggetto di critiche era la sentenza sull’assegnazione dei punti. Gli stewards e Michael Masi decisero di assegnare la metà dei punti prestabiliti ai primi dieci dopo solamente due giri dietro alla safety car.

Quindi, Max Verstappen è stato nominato vincitore e dietro di lui: George Russell in seconda posizione e Lewis Hamilton in terza. I tre hanno preso rispettivamente: 12,5; 9 e 7,5 punti.

F1 | GP Belgio: Le dichiarazioni dei piloti a podio - formularace.it

Il nuovo regolamento

Dopo la pioggia di critiche lanciata dai fan, la FIA ha deciso di dare ascolto alle proteste e, quindi, ha deciso di cambiare le regole sull’assegnazione del sistema dei punti per i GP abbreviati. La nuova regolamentazione è la seguente:

  • Se il leader della corsa non ha percorso almeno due giri senza la presenza della safety car o virtual safety car, allora non verranno assegnati punti.
  • I primi 5 classificati prenderanno punti solo se verrà corsa almeno il 25% della distanza di gara pianificata.
  • Se il leader ha completato tra il 25 e il 50% della gara, riceveranno punti i primi nove, mentre se il leader ha completato tra il 50 e il 75% della distanza prefissata, riceveranno punti i primi 10.

Inoltre, è stata fatta anche una nuova ripartizione punti per questi casi:

Se il leader percorrerà almeno il 25% della gara, questa sarà la distribuzione:

1°) 6 punti
2°) 4 punti
3°) 3 punti
4°) 2 punti
5°) 1 punto

Se il leader ha completato tra il 25 e il 50% della distanza prefissata, questa sarà la divisione:

1°) 13 punti
2°) 10 punti
3°) 8 punti
4°) 6 punti
5°) 5 punti
6°) 4 punti
7°) 3 punti
8°) 2 punti
9°) 1 punto

Invece, se il leader ha completato tra il 50 e il 75% della distanza di gara prevista, la suddivisione sarà questa:

1°) 19 punti
2°) 14 punti
3°) 12 punti
4°) 9 punti
5°) 8 punti
6°) 6 punti
7°) 5 punti
8°) 3 punti
9°) 2 punti
10°) 1 punto

2021 sotto la lente: la farsa del GP del Belgio ha deciso il mondiale? -  F1world.it

Tuttavia, tali regole sul sistema dei punti hanno bisogno dell’approvazione del FIA World Motor Sport Council e verranno quindi rivelate in seguito.

Fonte: Autosport

+ posts