Nei test di Barcellona sarà obbligatoria una sessione sul bagnato.

Nei test di Barcellona sarà obbligatoria una sessione sul bagnato.

22 Febbraio 2022 0 Di Nicola Cobucci

Pirelli ha confermato che nei tre giorni di test pre-stagionali della F1 a Barcellona sarà inclusa almeno mezza giornata sul bagnato.

L’ultima mezza giornata di azione in pista a Barcellona sarà dedicata ai test delle gomme da bagnato. I piloti dovranno sperimentare le nuove intermedie e full wet.

Le regole complete degli pneumatici per i tre giorni di test pre-stagionali di Barcellona sono state delineate da Pirelli, inclusa una mezza giornata obbligatoria dedicata ai test delle nuove mescole da 18 pollici per il bagnato.

Il piano prevede che la pista venga inumidita artificialmente durante la pausa pranzo di venerdì, con i camion dell’acqua che usciranno per garantire la corsa sul bagnato per tutto il pomeriggio. Allo stato attuale, la possibilità che le precipitazioni smorzino naturalmente la pista per la fascia oraria pianificata si attesta tra il 60 e il 70%.

Pirelli ha confermato che, se una mezza giornata di corsa si svolgerà in condizioni di bagnato in un altro giorno prima di venerdì pomeriggio, la sessione bagnata prevista per venerdì pomeriggio sarà annullata.

Pirelli ha confermato che nei tre giorni di test pre-stagionali della F1 a Barcellona sarà inclusa almeno mezza giornata sul bagnato.

Per l’intera tre giorni di test, a ciascuna squadra verranno assegnati fino a tre set di gomme intermedie contrassegnate in verde, oltre alla full wet contrassegnata in blu.

Ad ogni team saranno consegnati 30 set di pneumatici Pirelli da utilizzare nel corso dei tre giorni, con la possibilità di scegliere tra un’assegnazione di 35 set slick.

La gamma va dal pneumatico C1 contrassegnato in bianco – il più duro della gamma – al pneumatico C5 contrassegnato in rosso come il più morbido. Le squadre avranno la libera scelta delle mescole slick da utilizzare, con queste scelte mantenute riservate. Ad ogni squadra è consentito selezionare più set di gomme intermedie e da bagnato, ma questi verranno poi eliminati dai 35 set disponibili di pneumatici da asciutto. Ciò ridurrà così la quantità di set di mescola slick a disposizione della squadra.

Pirelli ha anche confermato dettagli come le pressioni minime di spunto per ogni tipo di pneumatico, i limiti di camber minimo e massimo che verranno applicati, nonché i tempi e le temperature massime di riscaldamento.

+ posts