Mercedes spiega i problemi avuti da Hamilton nella mattinata di giovedì.

Mercedes spiega i problemi avuti da Hamilton nella mattinata di giovedì.

25 Febbraio 2022 0 Di Redazione

Nella mattinata di giovedì Lewis Hamilton è riuscito a completare pochi giri, concludendo poi ultimo nella classifica generale.

Durante la sessione mattutina della seconda giornata di test al Montmélo abbiamo visto un Lewis Hamilton molto sottotono. Durante la mattinata l’inglese ha completato solo 40 giri nonostante le 4 ore a disposizione, prima di dover cedere il posto al compagno di squadra George Russell. Hamilton ha concluso la giornata ultimo a più di 3 secondi dal leader. Mercedes ha spiegato perché il pilota inglese non è riuscito a completare più di 70 giri, come fatto da quasi tutta la griglia. “Abbiamo avuto una mattinata difficile, inizialmente abbiamo avuto un problema con dei sensori e con la registrazione dati, ritardando così la nostra partenza, e durante l’intera sessione abbiamo avuto problemi di bilanciamento” ha spiegato Andrew Shovlin, direttore degli ingegneri Mercedes. “Questi problemi di bilanciamento sono probabilmente legati all’assetto, o al fatto che stessimo girando con gomme dure”. “Siamo riusciti a completare alcuni giri ma poi abbiamo avuto un problema ad un sensore che ci ha costretto a interrompere il lavoro che stavamo facendo. Per lo stesso motivo abbiamo concluso la sessione in anticipo per avere il tempo per risolvere il problema” ha proseguito Shovlin .

Durante la sessione mattutina di giovedì Lewis Hamilton è riuscito a completare pochi giri, concludendo poi ultimo nella classifica generale.

Nel pomeriggio è stato il turno di George Russell, il quale ha concluso 66 giri, l’esatta distanza del Gran Premio di Spagna. Il britannico ha concluso 4° nella classifica generale. “Nel pomeriggio George ha avuto una sessione più produttiva. Abbiamo provati vari assetti e completato alcuni programmi pneumatici” ha affermato Shovlin dopo la fine del turno di Russell. “Abbiamo ancora moltissimi problemi su cui lavorare, ma continuiamo a migliorare e ogni turno che effettuiamo ci rende più veloci”. “Venerdì avremo un sacco di lavoro da fare, Moltissimi programmi riguardo il setup e un primo sguardo alle mescole più morbide” ha concluso Shovlin.

+ posts