Le parole di Charles Leclerc sul comportamento delle nuove monoposto

Le parole di Charles Leclerc sul comportamento delle nuove monoposto

27 Febbraio 2022 0 Di Samantha

Dopo i primi test a Barcellona il pilota monegasco parla delle prime impressioni sulla vettura e del comportamento in scia.

La scorsa settimana ha avuto inizio la stagione 2022 con le prime tre giornate di test al circuito di Catalogna a Barcellona. Le novità sono infinite e c’é tanto da provare, analizzare e sperimentare.
Dopo aver preso confidenza con le proprie macchine i piloti confermano che l’obiettivo delle regolazioni di rendere più facile seguire la vettura davanti é stato pressoché raggiunto.
Tuttavia Charles Leclerc ha notato una sorta di “irregolarità” nel comportamento della vettura, il quale cambiava a seconda del distacco da quella davanti.
“É interessante: se il distacco varia da 3 a 1 secondo é più facile seguire, invece se si scende tra 1 secondo e 5 decimi la situazione é abbastanza simile all’anno scorso. Però se ci si avvicina ancora di più, sotto i 5 decimi, la sensazione é nettamente migliore rispetto agli anni passati. Sarebbe interessante analizzare meglio questo fenomeno e ovviamente é necessario fare molti più giri; tutto sommato si tratta di un miglioramento rispetto al passato.” queste le sue parole.

Dopo i primi test a Barcellona il pilota monegasco parla delle prime impressioni sulla vettura e del comportamento in scia.


Anche il compagno di scuderia di Leclerc, Carlos Sainz, dice di aver notato delle differenze nel comportamento in scia e si dimostra ottimista davanti alle novità di quest’anno.
Sulla stessa questione arrivano anche le parole del campione del mondo in carica Max Verstappen; anche lui abbastanza soddisfatto dalle prime esperienze con la nuova monoposto.
“Sicuramente sembra più facile stare dietro, non c’è più quella enorme perdita di carico aerodinamico che causava grande sottosterzo o sovrasterzo. Ovviamente non mi aspetto che scompaia totalmente ma per il momento sembra tutto più sotto controllo.” ha detto Verstappen.
Nelle tre giornate i vari team si sono dati da fare per raccogliere più dati possibili sulle monoposto e per cercare di prepararsi al meglio in vista dei prossimi test in Bahrain.
C’è ancora tanto da mettere a punto e da risolvere; probabilmente soffermarsi sul fenomeno riscontrato da Leclerc potrebbe aiutare i team ad andare ancora più a fondo e capire meglio a cosa si andrà incontro in questa nuova stagione.

+ posts