F3| Test Bahrain Day 3: Hadjar in testa
4 Marzo 2022La terza giornata di test di Formula 3 vede ancora una volta in cima alla classifica Hadjar. Seguono Crawford e Saucy.
Nel corso della giornata di oggi si è svolta l’ultima sessione di test di F3 sul circuito di Sakhir. I piloti, però, hanno potuto girare solamente in mattinata e nel primo pomeriggio. Infatti la sessione pomeridiana è stata sospesa a causa di una tempesta di sabbia, che ha impedito anche alla Formula 2 di correre.
In vetta troviamo, ancora una volta, il rookie Hadjar. Il pilota Hitech ha già guidato la classifica dei test nella sessione mattutina della giornata di ieri. Il francese è stato anche il pilota che è riuscito a completare più giri, 44. Sicuramente non un dettaglio per un debuttante, che ha bisogno di prendere confidenza con la nuova vettura. In seconda posizione si è piazzato Jak Crawford: il giovane americano su Prema ha completato 36 giri. Crawford, classe 2005, ha già ottenuto un podio a Spa lo scorso anno, quest’anno il suo obiettivo è la prima vittoria, e la stagione sembra iniziata con il piede giusto.

Terzo posto per Grégoire Saucy, pilota della ART. Lo svizzero si trova a circa mezzo secondo dalla vetta. Bene anche la coppia di piloti di MP Motorsport: Collet e Smolyar si sono piazzati rispettivamente in quarta e quinta posizione. Bene anche Vidales, che si issa per la prima volta in top 10 davanti a Victor Martins, sicuramente uno di quelli che si può giocare il titolo di F3 in questo 2022.
Frederick, ottavo, ha causato una bandiera rossa nel corso della mattinata, ma la sua giornata è stata comunque positiva complessivamente. Chiudono la top 10 Sullivan e Stanek, con il secondo che ha poi ottenuto il miglior tempo nel primo spezzone di sessione pomeridiano disputato. Un po’ troppo lontano dai primi Arthur Leclerc, che ha chiuso in undicesima posizione con circa 8 decimi di ritardo da Hadjar.
Per quanto riguarda la sessione pomeridiana (interrotta per una tempesta di sabbia), anche a causa di problemi legati alla visibilità, i piloti non sono riusciti a migliorare e neppure a ripetere i tempi della mattina. Il pilota più veloce è stato Stanek, che ha fatto segnare un tempo 1 decimo più lento rispetto a quello fatto registrare in precedenza. Seconda posizione per Ushijima, terzo Maloney che si prendono la soddisfazione di essere tra i primi in classifica.

È bene ricordare che per tutti i piloti e tutte le squadre si tratta solamente di test: siamo ancora lontani dallo scoprire i reali valori in pista. Appuntamento al 18 marzo, quando la F3 tornerà in Bahrain per il primo appuntamento stagionale!
Di seguito la classifica della sessione mattutina, quella più significativa per la giornata odierna:
Pos | Driver | Team | Time | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | Isack Hadjar | Hitech GP | 1m47.247s | |
2 | Jak Crawford | Prema | 1m47.628s | +0.381s |
3 | Gregoire Saucy | ART Grand Prix | 1m47.719s | +0.472s |
4 | Caio Collet | MP Motorsport | 1m47.782s | +0.535s |
5 | Alexander Smolyar | MP Motorsport | 1m47.909s | +0.662s |
6 | David Vidales | Campos Racing | 1m47.971s | +0.724s |
7 | Victor Martins | ART Grand Prix | 1m47.994s | +0.747s |
8 | Zak O’Sullivan | Carlin | 1m48.005s | +0.758s |
9 | Kaylen Frederick | Hitech GP | 1m48.007s | +0.760s |
10 | Roman Stanek | Trident | 1m48.040s | +0.793s |
11 | Arthur Leclerc | Prema | 1m48.068s | +0.821s |
12 | William Alatalo | Jenzer Motorsport | 1m48.089s | +0.842s |
13 | Pepe Marti | Campos Racing | 1m48.105s | +0.858s |
14 | Zane Maloney | Trident | 1m48.129s | +0.882s |
15 | Juan Manuel Correa | ART Grand Prix | 1m48.155s | +0.908s |
16 | Kush Maini | MP Motorsport | 1m48.184s | +0.937s |
17 | Ido Cohen | Jenzer Motorsport | 1m48.210s | +0.963s |
18 | Franco Colapinto | Van Amersfoort Racing | 1m48.326s | +1.079s |
19 | Reece Ushijima | Van Amersfoort Racing | 1m48.341s | +1.094s |
20 | Francesco Pizzi | Charouz Racing System | 1m48.397s | +1.150s |
21 | Patrik Pasma | Jenzer Motorsport | 1m48.414s | +1.167s |
22 | Jonny Edgar | Trident | 1m48.451s | +1.204s |
23 | Ollie Bearman | Prema | 1m48.460s | +1.213s |
24 | Rafael Villagomez | Van Amersfoort Racing | 1m48.495s | +1.248s |
25 | Nazim Azman | Hitech GP | 1m48.546s | +1.299s |
26 | Hunter Yeany | Campos Racing | 1m48.651s | +1.404s |
27 | Enzo Trulli | Carlin | 1m48.664s | +1.417s |
28 | Ayrton Simmons | Charouz Racing System | 1m48.739s | +1.492s |
29 | Brad Benavides | Carlin | 1m49.324s | +2.077s |
30 | Laszlo Toth | Charouz Racing System | 1m49.447s | +2.200s |
Tempi tratti da formulascout.com.