Newey: “Budget cap troppo basso. Sorpassi? Non ci sarà un aumento significativo”
15 Marzo 2022Newey, direttore tecnico della Red Bull, ha parlato delle modifiche del nuovo regolamento. Secondo Adrian, la FIA avrebbe potuto fare qualcosa in più per quanto riguarda i sorpassi. Inoltre, sostiene che il limite imposto dal budget cap sia troppo basso.
La nuova era della Formula 1 sta per iniziare. Finalmente, dopo un inverno di ipotesi, avremo dei riscontri effettivi in pista. Le domande sono tante, e non riguardano solamente i piloti, ma anche le macchine. Quest’anno, infatti, tornano le vetture ad effetto suolo, radicalmente diverse da quelle della generazione passata. Uno dei vantaggi di questo nuovo regolamento riguarda la facilità nel seguire gli avversari. Ci sono stati alcuni campanelli d’allarme, ma dovremo aspettare la prima gara per capirne di più sull’argomento. Adrian Newey, però, è convinto che la FIA avrebbe potuto fare di meglio, in quanto non pensa che ci sarà un aumento significativo di sorpassi.
“Penso che il principio di provare ad aiutare i sorpassi cercando di ridurre la sensibilità della macchina che segue sia ok” ha detto a racingnews365. “Penso che [le nuove regole] aiuteranno solo un po’ i sorpassi. Non penso che ci sarà un aumento significativo, ma aiuterà un po’. Diciamo che penso che si potevano seguire altre strade”.

Un altro degli argomenti più gettonati è sicuramente quello dei valori in pista. Nel corso dell’era turbo-ibrida, le prestazioni delle vetture in griglia sono state sempre molto distanti. Il nuovo regolamento dovrebbe aiutare anche da questo punto di vista, e dovrebbe avvicinare le 20 vetture, portando più azione e spettacolo in pista.
Newey, però, crede che questo non accadrà. Infatti, l’utilizzo di diverse filosofie nella costruzione delle nuove monoposto potrebbe portare addirittura a differenze ancora più marcate.
“L’unica cosa che intendo dire è che questo è, di fatto, il più grande cambiamento aerodinamico che abbiamo avuto da quando sono state bandite le monoposto Venturi nel 1982. Un cambio di regolamento così grande, porta inevitabilmente tanti tipi di cambiamenti. E questo probabilmente aumenterà le differenze in griglia durante le prime stagioni” ha dichiarato Newey.
Infine, il britannico si è soffermato sulla questione del budget cap. Secondo il direttore tecnico, il limite imposto è troppo basso.
“Sono completamente d’accordo che la Formula 1 ha bisogno di provare a ridurre i costi. Farlo principalmente con il budget cap, che è la strada che ha intrapreso la F1, o in qualsiasi altro modo, penso che sia un qualcosa di discutibile. La realtà è che provare a farlo finanziariamente è davvero complicato. È una cosa difficile da controllare. Quando ci si trova nella posizione in cui quasi ogni squadra in griglia è arrivata al limite di costi, si può facilmente sostenere che il limite è troppo basso in realtà. Secondo me, si dovrebbe cercare di evitare um braccio di ferro tra le due o tre migliori squadre, non abbattere tutta la griglia” ha concluso Newey.
