James Key sull’innovazione delle pance della Mercedes W13

James Key sull’innovazione delle pance della Mercedes W13

17 Marzo 2022 0 Di Redazione

Per il direttore tecnico della McLaren il progetto delle pance non giocherà un ruolo dominante durante la stagione.

Ormai i test pre-stagionali sono conclusi e ci si avvia verso il primo Gran Premio dell’anno in Bahrain. Nel corso di questi test sono stati molti i progetti, le innovazioni e le soluzioni portati in pista da tutti e 10 i team, nel tentativo di poter ottenere il massimo dalle regolazioni. Alcune vetture sono anche molto diverse fra loro, come ad esempio Ferrari e Mercedes; su quest’ultima e sulla configurazione presentata in Bahrain la scorsa settimana si sofferma il direttore tecnico della McLaren James Key. Non si può negare che la “quasi del tutto” assenza di pance abbia impressionato, e non poco, tutti gli altri team, ma come sempre le opinioni in merito sono varie.

Per il direttore tecnico della McLaren il progetto delle pance non giocherà un ruolo dominante durante la stagione.

Key definisce l’approccio di Mercedes coraggioso, innovativo, decisamente incline a mettersi in gioco ed é curioso di vedere come si evolverà il progetto e i risultati che darà nelle prime gare di stagione.
“Complimenti a loro, é coraggioso, soprattutto in ambito di cambiamenti, con tutte queste nuove regole. É interessante perché il tutto richiede un lavoro di ingegneria non indifferente; staremo a vedere se pagherà o meno. Il progetto Mercedes si trova praticamente all’opposto della soluzione della Ferrari, ma sono convinto che saranno entrambe competitive.” queste le parole di Key.
“Probabilmente questo suggerisce che le pance non giocheranno un ruolo così grande nelle performance delle vetture. C’é da dire comunque che Mercedes é il team che ha sviluppato in modo più estremo.” ha continuato.

Per il direttore tecnico della McLaren il progetto delle pance non giocherà un ruolo dominante durante la stagione.


I risultati dei test della scorsa settimana sembrano aver lasciato tutti ancora più confusi, rendendo ancora meno chiaro il quadro delle potenzialità di ogni team in vista della stagione.
“Quest’anno più che mai, é davvero difficile prevedere chi sarà davanti o come andranno le cose. É tutto diverso: il carburante, le ruote, l’aerodinamica… in più nei test non vengono mai svelate le vere carte. Mercedes e Redbull sembrano forti, sono comunque i due top team dello scorso anno, per quanto riguarda Ferrari, é difficile dirlo, ma sembrano forti anche loro.” ha proseguito Key.
“Nessuno é in grado di prevedere quale sarà la situazione in gara, lo scopriremo solo domenica in Bahrain.” ha concluso.

+ posts