Come spinge questo motore Ferrari! 1-2 del Cavallino Rampante e non solo..

Come spinge questo motore Ferrari! 1-2 del Cavallino Rampante e non solo..

22 Marzo 2022 0 Di Redazione

Grazie a un ottimo motore Ferrari, Haas e Alfa Romeo hanno condotto un’eccellente gara sfrecciando per le dune del Bahrain.

Se le aspettative per l’inizio di una nuova era erano ambiziose, i ferraristi sono stati sorpresi ben oltre le loro speranze. Una prova di forza schiacciante, che quasi cancella le sofferenze delle annate precedenti. Sicuramente è servito un pizzico di fortuna da aggiungere alla ricetta di questo successo. Ma bisogna sottolineare che non è casualità che la Red Bull ha avuto una pessima affidabilità nel corso della gara: 3 power unit su 4 dell’ex motore Honda (ora gestito dalla Red Bull) hanno tradito i piloti.

A partire dalle qualifiche si è messa in mostra l’efficacia del pacchetto Ferrari: tutte le sei monoposto motorizzate Ferrari passano in Q2. Analizzando i dati dei tre settori della pista si evidenzia il fatto che Alfa Romeo e Haas facciano la differenza nel primo e terzo settore, dove conta molto la potenza del motore. La Ferrari non fa testo, poiché eccelle nel secondo settore, grazie ad un ottimo sfruttamento dell’effetto suolo e con una rapida trazione in uscita di curva.

Grazie a un ottimo motore Ferrari, Haas e Alfa Romeo hanno condotto un'eccellente gara sfrecciando per le dune del Bahrain.

Una volta giunti in gara, Leclerc, con un ottimo spunto in partenza, riesce a bloccare l’arrembante Verstappen. Dopo il primo pit stop, i due piloti di testa si trovano più vicini che mai, dando spettacolo con un esaltante duello ruota a ruota. Fu in quel momento che, molte persone dubitarono del motore Ferrari: Leclerc è stato letteralmente risucchiato dalla scia di Verstappen per ben tre volte! La causa di questa anomalia si riscontra in un problema al SOC, il meccanismo di recupero e sfruttamento dell’energia della power unit. Un altro lato positivo è il passo gara mostrato dai motorizzati Ferrari. Oltre all’evidente successo del Cavallino Rampante, Magnussen ha portato a casa una straordinaria P5 e Bottas ha rimontato con una rapidità incredibile.

La cosa più importante di avere un motore e la sua power unit performanti, è che verranno congelati fino al 2025 (si potranno apportare solo piccole modifiche). Il motore Ferrari pone una solida base al progetto dei prossimi anni, dando la possibilità di vedere la Ferrari correre per le posizioni che contano.

+ posts