La Sprint Qualifying complicherà il weekend di Imola?
19 Aprile 2022La Sprint Qualifying è pronta a fare il suo debutto stagionale ad Imola. Questa mini gara complicherà i piani delle varie scuderie?
Negli ultimi anni c’è stata spesso la necessità di aumentare lo spettacolo in Formula 1. Per attirare i fan, a partire dal 2021 è stata introdotta la Sprint Qualifying, che stravolge completamente i piani delle squadre per il weekend di gara. Infatti, i team dovranno affrontare una sessione di libere e le tradizionali qualifiche (con format Q1, Q2, Q3) il venerdì, la FP2 il sabato mattina, la Sprint Qualifying nel pomeriggio e la gara la domenica. Questa Sprint Qualifying consiste in una mini gara da 100 km, in cui i piloti si danno battaglia per conquistare punti e posizioni in griglia. L’ordine d’arrivo della Sprint, infatti, è la griglia di partenza della “vera” gara domenicale. La griglia di partenza della Qualifica Sprint, invece, è determinata dalle qualifiche classiche del venerdì pomeriggio.
I vertici della F1 hanno sperimentato questo format in tre occasioni lo scorso anno, con l’obiettivo di arrivare a 7 nel 2022. Alla fine però, anche quest’anno, si è deciso di disputare solamente tre weekend con la Sprint Qualifying. Il mondo degli appassionati si è diviso sulla questione Sprint: alcuni sono contenti delle novità, altri preferiscono un weekend tradizionale.
Ma cosa cambia per i team in griglia? Ne ha parlato Andrew Shovlin, direttore degli ingegneri della Mercedes nelle dichiarazioni riportate da racingnews365.com. Shovlin ha spiegato che la Sprint Qualifying è una sfida in più per tutti, specialmente dopo il cambio di regolamento di quest’anno che ha cambiato totalmente le vetture.
“Considerando le gomme e le auto dello scorso anno, abbiamo capito bene come affrontare le Sprint Qualifying. Potevamo lavorare al simulatore, potevamo creare un assetto, ed eravamo abbastanza sicuri che andando in pista avrebbe funzionato” ha detto. “Ora, invece, siamo ancora in una fase di apprendimento con le nuove macchine e le nuove gomme, perciò il weekend di gara di Imola sarà difficile per tutti”.

Il britannico crede che sarà molto importante avere un buon set-up sin da subito, altrimenti il weekend potrebbe complicarsi.
“Se si arriva subito ad un giusto compromesso di set-up, probabilmente sarà un buon weekend. Se, invece, si arriva in pista e la macchina è difficile da guidare, allora potrebbe essere molto doloroso. C’è bisogno di molta attenzione per assicurarsi partire con un buon assetto” ha spiegato Shovlin.
Infine, l’ingegnere ha commentato così i cambiamenti apportati alla Sprint Qualifying per questo 2022:
“Sarà interessante vedere come si svolgerà questo weekend. I risultati e il gradimento dei fan saranno analizzati, e senza dubbio ci potrebbero essere altri cambiamenti in futuro”.