F2| Sprint race: vince Armstrong, sul podio Daruvala e Hauger
23 Aprile 2022E’ Marcus Armstrong a trionfare vittorioso sul podio nella prima delle due gare a Imola, sul podio con lui anche le due Prema di Jehan Daruvala e Dennis Hauger. Buona gara per Drugovich e Nissany.
Si appena conclusa la sprint race di F2 sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola. A trionfare sul podio come vincitore di oggi è stato Marcus Armstrong con Hitech, sul podio anche le due Prema con Daruvala e Hauger; è andato al pilota norvegese anche il punto addizionale per il giro veloce. Ma vediamo cos’è successo in questi 25 giri.
Pessima partenza dalla pole per Logan Sargeant, che ha pattinato con le gomme facendosi passare subito da un buon Armstrong, partito dalla seconda piazza. Ottima partenza anche per i due piloti Prema, soprattutto Hauger. Buone anche le partenze di Felipe Drugovich, attualmente leader del campionato, e Roy Nissany. Al termine del primo giro è entrata in pista la safety car a causa di un contatto tra Beckmann e Novalak. La monoposto di Beckmann si è infatti girata in pista mettendo il pilota fuori gara. La safety car è rientrata al quinto giro. La ripartenza è stata movimentata, con molti tentativi di sorpasso in tutta la griglia: battaglia soprattutto tra le due Prema davanti e tra Vips, Huges e Caldwell nelle retrovie.

Problemi con la vettura per Ralph Boschung nel corso del decimo giro, il pilota si è poi fermato sull’erba causando una virtual safety car per permettere la rimozione della sua monoposto. Ancora una volta buona la ripartenza di Dennis Hauger, che ha tentato ancora nuovamente di passare Daruvala. Battaglia tra Sargeant e Nissany per la quarta posizione, che viene però mantenuta dal pilota israeliano. Gara in rimonta anche per Enzo Fittipaldi, che è scattato dalla diciottesima posizione. Sul finale Daruvala ha iniziato un vero e proprio inseguimento ai danni di Marcus Armstrong, a caccia della prima posizione, ma senza ottenerla. Anche Roy Nissany si è avvicinato ad Hauger, complice anche un problema alla pancia destra della monoposto del norvegese. Al termine della gara il primo a passare sul traguardo è stato quindi Armstrong. Buona la gara delle due Prema e di
