F3 | Feature Race Gp Emilia Romagna: Stanek vince una gara spettacolare.

F3 | Feature Race Gp Emilia Romagna: Stanek vince una gara spettacolare.

24 Aprile 2022 0 Di Tommaso Pelizza

La feature race di Formula 3 è davvero spettacolare e piena di colpi di scena. Il vincitore è Stanek, ma il divertimento non è mancato.

La partenza e i primi 10 giri

Prima del giro di formazione, diversi piloti scelgono di adottare la strategia delle gomme rain, a causa di alcune zone bagnate sul tracciato. Essi sono: Caio Collet, Franco Colapinto, Pepe Martì, Reece Ushijima, Enzo Trulli e Hunter Yeany.

Parte bene il pole-man Maloney che riesce a mantenere la testa della corsa, dietro di lui Stanek viene insidiato da Jak Crawford che però si accoda, per poi essere sorpassato da Bearman che si prende quindi la terza posizione. Nel mentre il francese Victor Martins va in testacoda quando si trovava di poco dietro di loro.
Dopo poco però arrivano Collet e Colapinto che, grazie alle gomme da bagnato, si prendono la testa della corsa e prendono il largo. Anche Martì e Yeany riescono a risalire raggiungendo la top 10.


Al terzo giro esce la safety car; Francesco Pizzi è andato in testacoda alla Villeneuve rimanendo fermo in ghiaia e Benavides ed Ushijima vengono a contatto nello stesso punto rimanendo anch’essi fermi.

Questa safety car vanifica la strategia dei piloti con le gomme rain, infatti Colapinto e Collet ne approfittano per rientrare ai box e mettere le gomme da asciutto.

Dopo poco arriva la ripartenza e sia Pepe Martì, che Hunter Yeany, che sono partiti con le gomme da bagnato non sono rientrati ai box, infatti ne approfittano e Martì si prende la testa della corsa, per perderla poi 2 giri dopo.
La pista si è infatti asciugata e le rain crollano in verticale; Martì e Yeany piano piano perdono posizioni su posizioni.

I 2 piloti Campos vengono però “graziati” dall’uscita di una seconda safety car; Brad Benavides va a sbattere contro le barriere alla Piratella, provocando quindi l’uscita della vettura di sicurezza.

La ripartenza e la seconda metà di gara

COLPO DI SCENA ALLA RIPARTENZA!
Zane Maloney, che deve condurre la ripartenza, va in testacoda alla Rivazza 1 commettendo un errore gravissimo durante il tentativo di scaldare le gomme.
Ne approfitta Bearman prendendosi la leadership della gara, Maloney nel mentre rimane fermo all’entrata di Rivazza 1 e provoca di nuovo l’entrata della safety car.

SI RIPARTE!
Bearman cerca di prendere il largo su Stanek e Crawford, nel mentre Arthur Leclerc, che è risalito in nona posizione, cerca di non perdere la coda del gruppone per provare a lottare per le posizioni che contano.
Riesce a passare sia Frederick che O’Sullivan e si attacca a Kush Maini, che poi sorpasserà all’inizio del 20° giro.

Nel frattempo Bearman e Stanek prendono il largo su Crawford, che innesca una battaglia con Saucy e Hadjar nel tentativo di difendere il podio.
Anche tra Bearman e Stanek c’è battaglia, il ceco infatti è ormai a soli 3 decimi dal pilota Prema ed ha un passo gara migliore.
Stanek prova ad insinuarsi più volte ma invano; la difesa di Bearman è ottima ed è abbastanza per tenere Roman dietro, che però a 2 giri dalla fine riesce ad attaccarlo completando il sorpasso. Stanek è quindi 1° e prende il largo, Bearman ne risente e viene attaccato dal compagno di squadra Crawford, che completa il sorpasso e si porta in seconda posizione.

Il colpo di scena finale

Siamo all’ultimo giro, la tensione è palpabile e si scatena una bagarre tra Bearman (che ormai è quasi colato a picco), Saucy, Hadjar e Leclerc.
All’uscita della Variante Alta Saucy si affianca a Bearman, i due arrivano ruota a ruota alla Rivazza 1, ma Bearman compie un errore ed i 2 vengono a contatto.
Saucy va in testacoda mentre Bearman riesce a proseguire, Hadjar con dei riflessi prontissimi riesce ad evitare entrambi e guadagna l’ultimo gradino del podio all’ultimo respiro.

Il contatto tra Bearman e Saucy
Il contatto tra Bearman e Saucy

Classifica finale

La classifica finale è la seguente:

La classifica finale della feature race di Formula 3
+ posts