F1 | Sprint Race GP Imola: Verstappen vince la gara e mantiene la pole
23 Aprile 2022Secondo Charles Leclerc, autore di una splendida partenza. Terzo Pérez, quarto Sainz. Bene McLaren e Haas, Mercedes in evidente difficoltà.
Dopo oltre sei mesi di attesa la Formula 1 torna nuovamente a mettere le ruote sull’asfalto italiano. Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna è anche teatro del nuovo format di Sprint Race, che per la prima volta in assoluto assegnerà punti fino all’ottava posizione.
Gara
In partenza non c’è storia: complice un problema con la frizione, Max Verstappen si fa ipnotizzare da un perfetto Charles leclerc, che supera senza grosse difficoltà il pilota olandese. Buona partenza anche quella di Pérez, che rimonta due posizioni, mentre Norris e Magnussen riescono a difendere la posizione di partenza. Male, invece, Alonso: l’asturiano ha problemi in partenza e perde due posizioni, scivolando in terza fila. La gara viene subito interrotta dalla Safety Car causata dal contatto tra Gasly e Zhou. Il francese rientra ai box per sostituire gomma e ala anteriore, mentre per il cinese c’è ben poco da fare. La vettura numero 24 è quindi costretta al ritiro.
Alla ripartenza Leclerc riesce nuovamente a sorprendere Verstappen, portandosi subito ad 8 decimi di vantaggio sul pilota olandese. Il distacco tra i due è destinato ad aumentare fino a 1.5s, fuori dalla soglia di attivazione del DRS; per il ferrarista, a questo punto, si tratta di amministrare il vantaggio accumulato. Nel mentre viene esposta bandiera bianca e nera per Magnussen, reo di aver prodotto onde in rettilineo. Il pilota danese, dopo un ottimo inizio, si perde nelle fasi centrali della gara e viene superato da Pérez, Sainz, Ricciardo e Bottas. Lo svantaggio di mescola (gomma media per Magnussen, unico ad adottare tale strategia assieme a Schumacher e Latifi) è evidente e penalizza molto il danese, che al termine della gara occuperà l’ottava posizione.
A dieci giri dal termine della gara. Sergio Pérez, dopo aver rimontato tre posizioni, riesce a superare anche Lando Norris, conquistando la seconda fila e, dunque, il gradino più basso del podio. Anche Carlos Sainz non è da meno: il ferrarista vince il derby spagnolo con Alonso, ha la meglio nel duello con Magnussen e riesce a concludere un buon sorpasso ai danni di Ricciardo. Sainz è ora in quinta posizione, a 5s di distanza da Norris, ed ha già recuperato parte di quanto aveva perso ieri in qualifica.
A cinque giri dal termine si riaccende la lotta tra Verstappen e Leclerc. Il vantaggio del monegasco si riduce fino a 0.9s, consentendo al campione del mondo in carica l’utilizzo del DRS nell’unica zona designata per tale scopo. Il graining sulla gomma di Leclerc di certo non aiuta al caso, ma il pilota della Rossa riesce a difendere gli attacchi di Verstappen. Nel frattempo uno strepitoso Sainz riesce a superare anche Norris, nonostante i 5 secondi di vantaggio che lo separavano dall’inglese, issandosi in quarta posizione.
A due giri dal termine della gara Verstappen riesce a superare Leclerc. Il monegasco tenta di restituire il sorpasso all’olandese, senza tuttavia riuscire nell’intento. La superiorità della RB18 in rettilineo è tale che in meno di due giri Max verstappen riesce ad accumulare un vantaggio di oltre 2.5s, andando a tagliare per primo il traguardo. Seguono Charles Leclerc e Sergio Pérez. Medaglia di legno per carlos Sainz. Di seguito la griglia di partenza del GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna.

Tempi e griglia forniti dal sito www.formula1.com.