Il futuro di Alfa Romeo in dubbio? La scelta non prima di luglio.
27 Aprile 2022L’Alfa Romeo deciderà a luglio se continuare la sua partnership con Sauber in Formula 1. Lo ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, a La Gazzetta dello Sport.
“Prenderemo una decisione nel mese di luglio in base ai risultati e al ritorno economico di questo investimento”, ha affermato Iparato. Ricordiamoci che l’accordo tra le parti è finanziario, di sponsorizzazione, di nomina della squadra, ma senza risvolti tecnici. Da questo momento la Sauber – o l’Alfa Romeo, se preferite – è cliente della Ferrari, anche se solo per quanto riguarda il motore. La squadra svizzera preferisce realizzare il proprio cambio e sospensioni posteriori.
Dopo due stagioni di scarsi risultati, l’Alfa Romeo – con la sua C42 – è molto più competitiva e il ritorno sull’immagine è ovviamente superiore. Nei quattro Gran Premi disputati quest’anno ha segnato 25 punti. È più che nelle ultime due stagioni messe insieme – nove e 13 – e quasi la metà del suo anno migliore, il 2019, quando ne ha conquistati 57. Dei 25 punti conquistati, 24 sono dovuti a Valtteri Bottas e solo uno a Guanyu Zhou.

I prossimi quattro o cinque Gran Premi saranno quindi vitali per il futuro di Alfa Romeo. Una squadra che sicuramente avrebbe potuto segnare più punti se al posto del debuttante Zhou – che ha comunque iniziato bene la stagione – fosse arrivato un pilota più esperto. Ma il pilota cinese è arrivato con un forte sostegno finanziario e l’avallo dei promotori della Formula 1, che vogliono tornare al più presto in Cina, uno dei più grandi mercati del mondo.