Verso Montmeló: pronti nuovi aggiornamenti per la Ferrari F1-75

Verso Montmeló: pronti nuovi aggiornamenti per la Ferrari F1-75

12 Maggio 2022 0 Di Ivan Mancini

Ferrari ha pianificato un importante pacchetto di aggiornamenti in vista del GP di Spagna nel tentativo di contrastare l’evoluzione delle Red Bull RB18.
 

Dopo cinque gare dall’inizio del mondiale di Formula 1 2022, Ferrari è ancora in testa alle classifiche del mondiale piloti e del mondiale costruttori. La scuderia di Maranello ha saputo imporsi sui rivali della Red Bull due volte dall’inizio della stagione, grazie anche ad episodi fortuiti come il ritiro di Verstappen in Bahrain e Australia; tuttavia, negli ultimi due appuntamenti, è stata la scuderia austriaca ad avere la meglio sulla Ferrari, collezionando due vittorie consecutive ad Imola e a Miami. Max Verstappen ha quindi assottiglato il vantaggio di Leclerc nel campionato piloti ad appena 19 punti, mentre in ottica costruttori Ferrari può vantare appena 6 punti di vantaggio sugli avversari della Red Bull.

Questo progressivo avvicinamento delle Red Bull verso la vetta della classifica è anche figlio del fatto che, finora, le due scuderie hanno sostenuto filosofie di sviluppo differenti. Dall’inizio di stagione fino alla scorsa gara negli States, Ferrari ha testato ed introdotto modifiche marginali sulla propria vettura, tra cui un nuovo fondo e profili alari che si adeguassero alle differenti esigenze dei circuiti. Diverso, invece, il comportamento della Red Bull, che ha innestato importanti aggiornamenti aerodinamici ed un nuovo packaging per risparmiare peso; aggiornamenti che, sul giro secco, portano vantaggi stimati attorno ai due decimi di secondo.

E se da un lato la velocità di sviluppo della Red Bull è presumibilmente insostenibile dato il limite del budget cap, d’altro canto è altrettanto vero che aggiornare la vettura è di fondamentale importanza per non perdere terreno rispetto gli avversari. Mattia Binotto, Team Principal Ferrari, ne è consapevole e in un’intervista riportata da the-race.com ha affermato a gran voce la necessità di introdurre dei potenziamenti. Ciò avverrà alla prossima gara in Spagna, dove la Ferrari porterà aggiornamenti sostanziali tra cui un nuovo fondo che dovrebbe ridurre ulteriormente il pompaggio.

Nelle prossime gare cercheremo di sviluppare il più possibile la vettura introducendo aggiornamenti. A Barcellona potremmo avere un pacchetto di aggiornamenti abbastanza importante per noi. Ovviamente spero che il pacchetto funzioni come previsto per cercare di recuperare l’attuale gap che abbiamo rispetto alla Red Bull. […] Nelle ultime gare [le vetture red Bull, ndr] hanno ricevuto aggiornamenti e sono diventate semplicemente più veloci” ha detto Binotto.

Binotto Ferrari

Gli aggiornamenti arriveranno in quello che è un vero e proprio momento cruciale per la Ferrari. Se le specifiche iniziali della F1-75 erano buone per lottare in gara, è anche vero che l’evoluzione della RB18 (ora più leggera e più bilanciata) ha cambiato le carte in tavola, costringendo gli ingegneri di Maranello a correre ai ripari.

 

Le parole di Leclerc

Anche Leclerc, al termine della gara di Miami, è intervenuto in merito alla questione aggiornamenti. “Certo, in red Bull si stanno migliorando. Tutti ci aspettavamo che migliorassero. Sono una squadra molto forte e ne siamo consapevoli, quindi non è una sorpresa. Ma sono fiducioso anche per la mia squadra e sono sicuro che porterà aggiornamenti che ci aiutino a sfidarli di nuovo. Stiamo lavorando bene e abbiamo lavorato molto bene negli ultimi anni per tornare al top“.

+ posts