F1 | FP2 GP di Monaco: Ferrari da paura, ma è solo venerdì
27 Maggio 2022Sessione assolutamente in controllo per i piloti del cavallino, Red Bull lontane ma vicine nei tempi e attenzione a Norris.
Primi 15 minuti
Grande traffico in pista, tutti alla ricerca del giusto feeling con le Red Bull a guidare la classifica: davanti a tutti il messicano Sergio Perez davanti a Verstappen, seguono terza e quarta le 2 ferrari con il monegasco che precede lo spagnolo, da segnalare però che entrambi i ferraristi montano gomme hard al contrario di tutti gli altri piloti che usano gomme medie, quinto un non lontano Russel, bene la McLaren con Norris che conferma le prestazioni della mattinata con un settimo posto.

Incidente per Ricciardo
Il pilota australiano nel corso del suo primo giro lanciato è occorso in un incidente alla chicane delle piscine: ha perso il controllo della sua MCL36 nel pieno del cambio di direzione, ha prima impattato contro il guardrail esterno distruggendo l’anteriore sinistra e ha proseguito la corsa da passeggero finché non ha impattato contro le barriere di sicurezza della chicane successiva, danneggiando quindi il resto dell’anteriore. La bandiera rossa è durata 7 minuti fino a 38 dalla fine della sessione.

Simulazione di Qualifica
A mezz’ora dalla fine inizia la simulazione di qualifica, evento particolarmente importante sul circuito del principato, data la poca usura la simulazione dura un quarto d’ora e ci consegna un 1-2 ferrari: Leclerc primo in 1:12:656 segue a pochi millesimi lo spagnolo Sainz, pagano invece 4 decimi i piloti Red Bull capitani ti in classifica da un inusuale Perez con invece il campione incarica Max Verstappen che si è più più volte lamentato della macchina, quinto Norris che conferma il feeling con la pista nonostante i problemi influenzali, sesto il connazionale Russell che mette una pezza sulle prestazioni Mercedes nonostante i quasi 8 decimi presi da Leclerc, bene i veterani Alonso e Vettel entrambi in top 10 e infine male Hamilton e Bottas rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione, male per l’inglese che non si è trovato con la macchina e si è piazzato a 8 decimi dal compagno mentre comprensibile il fillandese che non ha corso in mattinata.

Simulazione passo gara
Non molto indicativo poiché è stato svolto in soli 9 minuti ma nonostante questo possiamo dire che la ferrari ha fatto segnare i migliori tempi con dei ripetuti tempi sul 16 basso mentre Verstappen non è andato oltre il 16 e mezzo, bene anche Hamilton con la vettura carica di carburante.
Da segnalare una pista sporchissima che ci ha regalato molti lunghi in curva 1 durante tutta la sessione.
