F1 | GP Monaco- Analisi passo gara: Ferrari veloce, Red Bull non è lontana

F1 | GP Monaco- Analisi passo gara: Ferrari veloce, Red Bull non è lontana

27 Maggio 2022 0 Di Daniele Donzelli

L’analisi del passo gara basata sui dati raccolti nel corso delle FP2. Ferrari molto veloce, ma anche Red Bull fa sul serio. Non lontana la Mercedes.

Le FP2 sono terminate da poco, con le Ferrari in testa. Come di consueto tutte le squadre hanno lavorato sia in ottica qualifica che in ottica gara. Visto che si parla di Monaco, il giro secco e le qualifiche hanno la priorità, ma i punti si raccolgono domenica, perciò mai sottovalutare il ritmo gara. Andiamo ad analizzare i giri percorsi con un carico di benzina da parte dei team per cercare di individuare un favorito per la gara di dopodomani!

Ferrari

La scuderia di Maranello arriva a Monaco con una grande voglia di riscatto dopo la cocente delusione di Barcellona. Leclerc e Sainz hanno chiuso in testa la seconda sessione di prove libere, e anche il ritmo sembra buono. I giri percorsi non sono tantissimi, ma sicuramente ci possono fornire delle importanti indicazioni. Entrambi i piloti hanno dovuto rallentare più volte a causa del traffico, perciò non sono riusciti a portare a termine più di un paio di giri significativi con la loro gomma rossa.

Nello specifico, Leclerc ha fatto registrare un 1:17.1 per poi scendere in 1:16.283, il giro più veloce in configurazione passo gara. Anche Sainz ha girato su tempi simili: dopo aver chiuso in un 16.9 il primo dei due giri, è sceso anche lui sul piede del 16 basso (1:16.298). Almeno per ora, la Ferrari sembra la macchina più veloce. Il weekend, però, è molto lungo e tutto può ancora cambiare.

Red Bull

Ovviamente, Red Bull non ha nulla da invidiare alla Ferrari, e sembra in grado di poterla impensierire con entrambi i piloti. La scuderia austriaca ha deciso di differenziare il lavoro all’interno del team, con Verstappen che ha completato uno stint con gomma rossa e uno con gomma gialla. Perez, invece, ha girato solamente con la media. L’olandese ha portato a termine 3 giri utili con gomma rossa, con una media del 17.0 ma con un picco in 16.4. Inoltre, i due giri con la media sono stati entrambi in 17.1. Max non è sembrato particolarmente a suo agio oggi, e Perez ha fatto meglio di lui anche nella simulazione del passo gara. Il messicano ha completato 5 tornate, girando costantemente sul 16 alto/17 basso, miglior giro in 16.5. La sua media è di 1:16.902, e dimostra che anche la Red Bull fa sul serio.

F1 | GP Monaco- Analisi passo gara: Ferrari veloce, Red Bull non è lontana

Mercedes

Interessante anche il ritmo della Mercedes, che è arrivata con poche aspettative qui a Monaco. Hamilton e Russell hanno girato con gomme diverse: Lewis ha montato la media, Russell la soft. Il 7 volte campione del mondo ha completato 6 giri, ed il suo ritmo è migliorato con il passare del tempo. Dopo aver iniziato addirittura in 18.0, Hamilton ha firmato un importante 1:16.8 al penultmo passaggio, per una media che si aggira attorno al 17 e mezzo. Lo stesso vale per Russell: il britannico ha fatto segnare 4 tempi significativi, e si è migliorato giro dopo giro. Il suo miglior crono è un 1:17.1, ed ha girato costantemente sul piede del 17 basso, come dimostra la sua media (1:17.3). Probabilmente non sarà abbastanza per impensierire Ferrari e Red Bull, ma la Mercedes dovrà essere pronta a cogliere ogni occasione.

McLaren e Alpine

Non male neanche il ritmo di Norris e di Alonso, che probabilmente si giocheranno delle posizioni importanti a centro gruppo. Il pilota della McLaren ha completato 5 giri con la gomma gialla e ha alternato degli ottimi giri in 17 e mezzo ad altri abbondantemente sopra il muro del 18. La sua media è pari a 1:18.329, ed è molto simile a quella di Alonso. Lo spagnolo ha portato a termine 7 passaggi con gomma rossa, e si è perso alla fine dopo aver iniziato alla grande. Fernando ha girato addirtittura in 16.8 al quarto passaggio, ma è crollato in 18 alto e addirittura oltre il muro del 20 nel finale. In ogni caso, l’Alpine sembra abbastanza competitiva, e dovrebbe riuscire a portare a casa dei punti importanti.

Menzione d’onore per Pierre Gasly, voglioso di riscatto dopo un inizio abbastanza opaco. Il francese ha completato 4 giri su mescola media, e ha girato costantemente in 18 basso. Chissà che non possa essere lui la sorpresa del weekend?

Appuntamento a domani pomeriggio (ore 13) con le FP3!

F1 | GP Monaco- Analisi passo gara: Ferrari veloce, Red Bull non è lontana
Dati tratti da https://twitter.com/tonisokolov1011
+ posts