Leclerc e la possibile esclusione del GP di Monaco.

Leclerc e la possibile esclusione del GP di Monaco.

27 Maggio 2022 0 Di Redazione

Charles Leclerc pensa che la scelta di eliminare il GP di Monaco, da parte della F1, sarebbe una “brutta mossa”.

A causa dell’introduzione di nuovi circuiti nel calendario di F1 – come ad esempio Miami, Las Vegas (a partire dal 2023) e la possibile introduzione di un GP a Losail – il GP di Monaco potrebbe vedersi cancellato dal calendario dell’anno prossimo ed essere costretto a fare le valigie.

Il Gran Premio di Monte-Carlo si trova, infatti, all’ultimo anno di contratto. Un nuovo accordo potrebbe essere firmato ed annunciato prima della pausa estiva, anche se, secondo alcuni suggerimenti, potrebbe essere eliminato.

Altri piloti prima di Leclerc – come Gasly, Hamilton e Ricciardo – si erano espressi sulla faccenda e si erano dichiarati contrari all’esclusione del “gioiello della corona” della F1.

“Sarebbe una brutta mossa per entrambe le parti.“, ha detto Charles, beniamino di casa in quel di Monaco.

“Non ho mai conosciuto Monaco senza la Formula 1, se non per motivi di Covid nel 2020, e la Formula 1 senza Monaco, per me, non è Formula 1.

“La Formula 1 ha piste storiche, come Silverstone, Monza e Monaco, e dovrebbero rimanere in calendario“.

Perché il GP di Monte-Carlo è così speciale.

Sicuramente, Leclerc ha un legame speciale con la città di Monaco. Tuttavia, il pilota della Ferrari è convinto che il Principato debba restare nel calendario per la sfida che dà ai piloti.

“Il sorpasso è difficile, ma quello che tutti amiamo come piloti è la sfida in qualifica, spingendo semplicemente al limite”, ha spiegato Leclerc.

“Non c’è pista che si avvicini all’adrenalina che otteniamo a Monaco e, per me, fa parte della storia della F1 e dovrebbe rimanere in Formula 1.

“Certo, dobbiamo andare sui migliori circuiti. Penso davvero che Monaco sia uno dei migliori circuiti là fuori.

“In termini di qualifiche, non c’è posto in cui mi diverto tanto quanto qui, e per quanto il pilota possa fare la differenza, perché le barriere sono molto vicine.

Puoi sentire il pericolo perché hai davvero la sensazione della velocità, e in termini di qualifiche è probabilmente la qualifica più emozionante dell’anno.

“Sono d’accordo sul fatto che nelle gare ci sono cose che potremmo cambiare qua e là per migliorare i sorpassi, perché le vetture sono cambiate, evolute e potrebbe non essere la pista migliore per sorpassare.

“Ma, in termini di sfida per il pilota, è una delle sfide più difficili per noi durante tutto l’anno e una pista come questa dovrebbe rimanere in calendario”.

Leclerc ha, successivamente, suggerito delle possibile modifiche da fare al tracciato per migliorare le opportunità di sorpasso: “Forse prima del tunnel potresti andare a sinistra e fare un grande rettilineo lì, ma non sono sicuro di quanto sia fattibile”.

Charles Leclerc a bordo della F1-75, GP di Monaco.
+ posts