Charles Leclerc, uno straordinario talento da qualifica
15 Giugno 2022Il cronometro parla chiaro: le prestazioni in qualifica di Leclerc potrebbero farlo diventare uno dei grandi della Formula 1 nel giro secco.
Sebbene ultimamente in gara le cose non sembrano andare nel verso giusto, la performance del sabato é una costante in casa Ferrari. Il pilota monegasco ha dimostrato a tutti di che pasta é fatto, mettendo a segno 6 pole position in 8 gare.
Una fame di velocità notevole la sua, quella di uno che non vacilla mai, neanche con addosso la pressione più insistente. Lo dimostrano i fatti: a Barcellona Leclerc é riuscito a mettere la numero 16 davanti a tutti dopo un errore in curva 14 che gli aveva lasciato un unica possibilità. A Monaco conquista la pole con un giro da brividi; ma quel tempo non basta, Charles vuole di più: inizia un giro che fa paura, e a fermarlo dal migliorarsi di quasi 4 decimi é solo l’incidente di Perez che mette un punto alle qualifiche. Un altro esempio, forse meno considerato, risale al 2018, quando in condizioni di pioggia é riuscito a posizionare la sua Sauber in top 10 con le slick, mentre gli altri avevano abbandonato le speranze di migliorarsi.
Questo ci dice molto sul monegasco, ragazzo semplice dall’espressione calma, che si trasforma e libera il suo talento come se non potesse fare diversamente, come se la pista fosse sempre casa sua.
La sua continua ricerca del giro perfetto lo vede con 15 pole position in carriera, attualmente terzo (dietro a Schumacher e Lauda) nella classifica dei piloti Ferrari con più pole e ventiduesimo nella classifica generale della Formula 1. Con le sue prestazioni in qualifica Leclerc é attualmente il migliore della griglia, mai sceso sotto la seconda piazza negli ultimi 8 Gran Premi.
Tutto ciò mostra quanto in un singolo giro Charles possa dimostrarsi brillante, in grado di fronteggiare Max Verstappen, un altro talento spaventoso, e un campione affermato come Lewis Hamilton.

Questo é Charles Leclerc, un pilota che diventa tutt’uno con la propria macchina, tirando fuori vere e proprie magie che lasciano le bocche aperte e i sogni vivi. Quella Ferrari, la macchina rossa che da sempre lo affascina, la guida con il cuore, con la passione di un bambino che determinato insegue il suo sogno e non si arrende mai.